Tag

, , , , , , , ,

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Un anno fa (giorno più, giorno meno) mi trovavo a Venezia per il Carnevale. Sì, Carnevale con la c maiuscola, perchè per me non ne esiste uno più bello, suggestivo, onirico e indimenticabile come quello passato in Piazza San Marco.

IMG_20140301_105612.jpg

Ombrello: Pasotti. Abito: La Bottega del Teatro (Reggio Emilia)

Lo so, avrei dovuto scegliere un costume settecentesco. Ma che ci posso fare? Amo troppo il periodo vittoriano. Scegliere l’abito, passeggiare tra la folla sottobraccio all’uomo che mi sopporta ogni giorno, vivere la città nel suo periodo dell’anno più splendente è stata una delle esperienze più intense della mia vita.

1656207_10203367399216411_870594683_n

Piazza San Marco

Ricordo il treno preso per un soffio, la pioggia battente, il freddo, le pause “tè caldo e biscotti” per tornare a sentire le dita, la gonna pesante per tutta l’acqua assorbita dal tessuto. Ma non importava. Ero felice.
Un anno fa mi trovavo nel 1890 e dentro quel vestito verde ci stavo molto, molto comoda. Era come se il mio corpo, dopo aver indossato corpetto e tournure, avesse sospirato: finalmente.
Una volta tolta la maschera, di Venezia rimane addosso il dondolio ereditato dal vaporetto. Dopo poco scompare e dai piedi stanchi torna tra le acque smeraldo del Canal Grande, a cui appartiene. Quando poi alla fine passa anche quella sensazione, resta la nostalgia. Quella invece dura a lungo. Ed è tanta. Troppa.

1897988_10203367119329414_4401577_n

Caffè Florian

Pubblicità