Tag
book, bookcity, fotografia, gioco, leggere, letteratura, lettura, libri, libri parlanti, Milano, social book day
I libri, oltre a raccontare la loro storia, ci parlano e spesso ne narrano altre, soprattutto se li si combina insieme.
Mi spiego meglio. :)
In occasione di BookCity che si svolgerà a Milano fino al 25 ottobre, Il Libraio ci invita a cimentarci in un gioco creativo e affascinante ispirato alla “poesia dorsale“: scovare “libri parlanti”.
Ecco di cosa si tratta e le semplici regole da seguire:
1. Andate allo scaffale di libri più vicino (può essere la vostra libreria di casa, quella di un vostro amico, di una biblioteca o una libreria)
2. Prendete tutti i libri che volete
3. Metteteli uno sopra l’altro, con i dorsi rivolti tutti dalla stessa parte
4. Cercate di comporre una frase di senso compiuto, un motto, una poesia… spazio alla fantasia!
5. Scattate una foto e postatela sui profili social de ilLibraio.it (Twitter, Facebook e Instagram) utilizzando l’hashtag #LibriParlanti
Le foto più belle ricevute entro il 25 ottobre saranno raccolte in un album e ai “fotografi” più creativi, selezionati dalla redazione, sarà fatta una sorpresa.
Io ovviamente non ho resistito. Ho preso d’assalto la mia libreria di casa, e non solo! Vi assicuro che una volta cominciato cercherete sempre nuove combinazioni!
Tra l’altro proprio oggi ricorre la terza edizione del Social Book Day. Quale giorno migliore per promuovere la lettura in rete e manifestare la passione per i libri?
I libri esistono per essere amati, collezionati, ascoltati, regalati, cercati, trovati. E ritrovati.
Vi invito a far parte di questa bellissima iniziativa e ne approfitto per presentarvi i miei “libri parlanti”. :)
Wow, quante combinazioni! Io ne ho fatta solo una, ne avevo pensate altre con libri che non possiedo ma non sono riuscita a trovarli in libreria…
Sei stata a Bookcity? Sai se poi hanno organizzato qualcosa lì?
"Mi piace""Mi piace"
No purtroppo non sono andata a Milano :(
"Mi piace""Mi piace"