Sappiamo tutti quello che è successo. Televisioni, giornali, radio e internet non parlano d’altro.
Questo non è l’ennesimo post di cronaca ma un appello: il miglior contrattacco a tutto quest’odio è andare a Parigi, non abbandonarla, non aver paura di mangiare nei suoi bistrot o frequentare i suoi teatri. Loro vogliono farci avere paura.
Parigi è anche casa nostra. E io non permetto a nessuno di farmi temere la mia casa.
Je Suis Parisienne
14 sabato Nov 2015
in
io direi che non si può abbandonare nessun luogo al mondo : siamo tutti parte di questa umanità e dovremmo viverla come tale. Umanamente.
La morte è morte ovunque, non dovremmo “riconoscerla” solo quando è troppo vicina.
Purtroppo, tutto passa e non rimane che qualche giro di telegiornale e due chiacchiere virtuali. Poi il vuoto, oblio totale fino alla prossima carneficina.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ vero, la morte è ovunque e il terrorismo va condannato ovunque. Ma non penso sia sbagliato essere più empatici verso paesi e culture vicini e simili alla nostra. Non credo sia umano star male per ogni cosa alla stessa maniera. Parigi è un luogo che frequento, che mi è famigliare e che amo. Non mi sento colpevole ad averla più a cuore di un’altra realtà, fermo restando che le persone innocenti che perdono la vita in queste barbarie sono uguali in tutto il mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Giorgia col mio intervento volevo stigmatizzare la morte in senso lato, è normale che alcune realtà siano più soggettive e vicine di altre, non ne faccio assolutamente una colpa, anzi! E che di fronte a queste tragedie (Parigi, Nigeria, Libano l’altra sera) mi sento talmente frustrato e impotente che provo un senso di rigurgito così forte da non contemplare luoghi o confini.
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco Rosario, purtroppo siamo sempre impotenti di fronte a queste tragedie. :( Possiamo solo reagire, far vedere di non avere paura. Perchè cercare di capire è davvero troppo complicato.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giorgia, io sono tornata da Parigi da pochi giorni (ho accompagnato mio padre che andava per lavoro) e venerdì volevo postare un articolo su una cosa molto bella della quale sono venuta a conoscenza: una signora che accompagna di notte a scoprire i luoghi segreti della capitale. Poi ero stanca e ho rimandato ma mentre andavo aletto ho sentito la notizia degli attentati. Non ho fatto il mio post, mi sembrava una cosa futile e sciocca, addirittura irriverente nei confronti delle persone morte e ferite. Oggi le tue parole mi hanno fatto ripensare alla cosa. Hai ragione, dobbiamo dimostrare che siamo disposti a lottare per la nostra cultura. Sarà sbagliata, sarà corrotta, sarà ingiusta, ma ci permette di scegliere e anche di sbagliare oppure di andarcene se non ci piace. Non dobbiamo perdere la nostra identità, soprattutto la possibilità di costruire la nostra vita come meglio crediamo. Altrimenti abbiamo già perso tutto
"Mi piace"Piace a 2 people
Carissima, grazie mille per questo commento. Sono felice che tu e tu padre stiate bene. :) Avevo pianificato un viaggio a Parigi a breve e spero davvero di riuscire ad attuarlo. La nostra paura è la loro vittoria.
"Mi piace""Mi piace"
certamente vi sono luoghi e città a cui siamo più legati, più affezionati, questo credo sia qualcosa che riguarda un po’ tutti, tuttavia di fronte a una minaccia mondiale da parte dell’isis, non condivido l’adottare pesi e misure gestiti dai sentimenti. Questo trasforma il tutto in una sorta di campanilismo dei morti, pochi giorni fa l’isis ha ammazzato quasi 250 russi abbattendo un aereo, nessuno ha scritto “io sono Russo”, lo stesso dicasi per le altre mattanze, il mondo si sveglia e diventiamo tutti Charlie o Parigini sono quando toccano la capitale Francese. Tra l’altro questo modus operandi fa il gioco dell’isis offrendo al terrorismo un fianco sensibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione, ma siamo esseri umani, ed è naturale avere paura. Io dovrei andare proprio lì il 14, ma sono ancora un po indecisa :)
"Mi piace""Mi piace"
Anche io parto tra qualche settimana! :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai cedere al terrore e soprattutto mai cedere la nostra libertà per terrore.
"Mi piace"Piace a 1 persona