Tag
alberto angela, anime, blog, divulgazione scientifica, evangelion, internet, neon genesis superquark, nerd, parodia, piero angela, rizzoli, youtube
Sarebbe bello se l’Italia fosse una monarchia governata da Piero Angela e fondata sulla divulgazione scientifica. Forse non ci sarebbe nemmeno bisogno di indire un referendum per cambiare la Costituzione in questa maniera. Chi mai si opporrebbe? ♡
Scherzi e utopie a parte, gli Angela sono veramente un patrimonio nazionale.
Grazie ai loro programmi tv, gli eventi che curano e i saggi che diffondono (l’ultima fatica letteraria di Alberto Angela edita da Rizzoli – Gli occhi della Gioconda: Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa – è un ottimo titolo da mettere nella propria liberia) sono tra i personaggi televisivi italiani più amati di sempre.
Internet è pieno di omaggi a Piero e Alberto: meme, pagine Facebook dedicate, fan club, parodie affettuose, poster motivazionali…
E anche gadget alquanto indispensabili per chiunque faccia parte del fandom.
Ma la rete ci ha regalato di più. Molto di più.
Lo scorso 30 novembre sul canale YouTube Decapiccione è stato pubblicato un video: Neon Genesis Superquark – A Cruel Angela’s Thesis.
In sintesi: la sigla di uno degli anime giapponesi più famosi degli anni ’90 nonché uno dei più acclamati di tutti i tempi – Neon Genesis Evangelion – viene prestata alla causa della divulgazione portata avanti da Piero e Alberto Angela sullo sfondo di una Firenze misteriosa e a tratti salvifica.
Il titolo inglese della canzone originale – A Cruel Angel’s Thesis – aggiunge una “a” per l’occasione, ed è solo l’inizio.
L’accostamento Evangelion/Superquark è perfetto, sublime, irriverente, comico, azzeccato: per chi come me è cresciuto a pane, Angeli e Angela, e con MTV Anime Night come appuntamento fisso del martedì sera, non potrà che apprezzare.
I più appassionati sapranno riconoscere le geniali, piccole chicche e citazioni disseminate nei frame della sigla. Elencarvele vi rovinerebbe metà del divertimento! :D
Per chi volesse fare un confronto, QUI c’è la sigla originale.
Da nerd e Angelers non ho dubbi: questa è una delle cose più belle di tutto il 2016.
L’esistenza tipo di contenuti (ironico, intelligente e nerd quanto basta) è il motivo principale per cui trovo che Internet sia proprio un bel posto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già :D
"Mi piace""Mi piace"
Aaaaah sto morendo 😆 sono in metropolitana e sto cercando di trattenermi con tutte le mie forze per non scoppiare a ridere da sola… sono quei video che guarderei in loop mille volte (infatti ora lo riguardo😂) grazie per la meravigliosa chicca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho passato il weekend a guardarlo XD Sono felice di averti fatto sorridere :) Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono un po’ sconvolto dal nerdume di questo post. ma mi ha fatto pensare che, in segreto, il rapporto tra Alberto e Piero Angelo non dev’essere tanto diverso da quello che intercorre tra Shinji e Gendo Ikari. E comunque: meglio un reboot con gli Angela che l’agghiacciante sequela degli Evangelion 4.44…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che tu sia andato molto vicino al parallelo rapporto padre-figlio 😂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: TOC TOC … permesso…arriva un TAG! – Storie di Beta
Mi ha divertito il tuo articolo 😀… mi ricordo che negli anni 80 registravo Il mondo di Quark…avrò avuto circa 12 anni e Piero Angela era l’unico che “m’inchiodasse” davanti la TV.. Gli altri guardavano Goldrake, Mazinga etc.. etc.. Ed io quei meravigliosi documentari…Bei tempi ma sopratutto bei programmi!!!Grazie per avermi ricordato dei particolari della mia vita che avevo dimenticato 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice di esserci riuscita! :)
"Mi piace""Mi piace"