❈ Translate ❈ Français | English | Español | Deutsch
Indecisi sul film da guardare? La lista delle 10 pellicole horror/ansiogene che preferisco (impossibile metterle in ordine di preferenza!) forse potrà darvi qualche spunto e la giusta ispirazione, se non altro per eventuali regali da appioppare ad amici e parenti cinefili.
No, Intervista col Vampiro e Dracula di Bram Stoker non rientrano nell’ “horror secondo me”, così come nemmeno gli splatter “sangue ebbasta”. No, nemmeno La Mummia con Brendan Fraser. Sia chiaro, li adoro tutti, ma non entrano nel calderone. Il vero film dell’orrore è senso di oppressione, ansia e abat jour rigorosamente accesa. Se invece preferite la lettura, QUI trovate qualche spunto a tema. :)
❈ Il mistero di Sleepy Hollow ❈
ll Cavaliere Senza Testa ha agitato i miei incubi di ragazzina e anche adesso, se mi capita di riguardare questo film, non è che sia poi tanto sicura che sia tutta acqua passata. Quando ancora la coppia Burton/Depp non era scontata e faceva scrintille. Bonus: Christina Ricci.
Il mistero di Sleepy Hollow è una favola dark travestita da indagine di fine Settecento, con un pizzico di grottesco e humor nero. Se non l’avete mai visto, rimediate.
❈ The Cube ❈
Claustrofobico, incomprensibile, senza un inizio, senza una fine. Al termine della pellicola dovrete prendervi una boccata d’aria. Fantascienza? Thriller? Drammatico? Non si sa.
Un capolavoro, a patto che vi dimentichiate che abbia (parecchi) sequel.
❈ The Blair Witch Project ❈
Anche in questo caso, fermatevi al primo. Quello costato tipo dieci dollari con tre tipi sconosciuti in mezzo a un bosco che non fanno niente per tutto il tempo, in cui non succede niente per tutto il tempo, dove non si capisce niente per tutto il tempo. E per tutto il tempo hai un’ansia addosso che – se fosse per te – non ti addentreresti più nemmeno nei giardinetti pubblici.
Forse quando è uscito era un’altra epoca, forse il terrore del mostro invisibile svanisce dopo la prima visione. Sta di fatto che quella sera ho dormito con la luce accesa. Che vergogna.
❈ La Madre ❈
Quando Guillermo del Toro ci mette lo zampino, si vede. Dimenticatevi per un momento film come ESP – Fenomeni Paranormali e Paranormal Activity, i porno del genere horror: colpi di scena gratuiti e senza trama.
La Madre è un film con una storia che stringe il cuore, è un ghost movie che commuove. La creatura del titolo, definita dallo stesso regista Andreas Muschietti “un Modigliani lasciato a marcire”, ci racconta il suo passato attraverso gli incubi. Quello che può sembrare solo un amore malato a volte può rivelarsi l’unico giusto possibile.
❈ Necropolis ❈
Cosa c’è di più bello di Parigi? E cosa c’è di meglio di un mistero nascosto nelle sue viscere, nelle catacombe? Un mix di archeologia urbana, esoterismo, suggestione, mitologia e fantasmi del passato (quasi letteralmente). Semplice ma efficace.
❈ The Others ❈
Altra ghost story con forse il colpo di scena finale più clamoroso tra tutti i film del genere. Una famiglia, due bambini affetti da una strana malattia, una casa vittoriana avvolta dalla nebbia, tre domestici che nascondono un inquietante segreto. Nicole Kidman in stato di grazia.
❈ Rec ❈
Una storia di mostri (spagnola, non americana) raccontata attraverso la tecnica della telecamera a braccio. L’ennesima, direte voi. Eh no, Rec è una delle prime sperimentazioni di questo genere di narrazione e – secondo me – è assolutamente d’effetto. Film adrenalinico, con un po’ di caciara che non guasta. Ancora una volta, state alla larga dai sequel.
❈ Il Labirinto del Fauno ❈
L’ho già detto che Guillermo del Toro è il mio regista preferito? No? Allora meglio tardi che mai. Il Labirinto del Fauno è il film in lingua spagnola che ha ottenuto nella storia i maggiori incassi. Il mostro con gli occhi sui palmi delle mani vale tutta la visione della triste storia di Ofelia. Preparate i fazzoletti.
❈ 28 giorni dopo ❈
Un virus diffuso dagli scimpanzè provoca in chi lo contrae uno stato permanente di rabbia omicida (leggete tra le righe: zombie!). Londra diventa una città completamente deserta. Devo aggiungere altra poesia?
❈ Lasciami entrare ❈
Una storia di bullismo, amicizia, sangue e – a suo modo – amore. Un gioiello svedese basato sull’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist. Un horror delizioso, passatemi il termine.
Menzione d’onore: Nosferatu di Murnau. Il vampiro che di dissolve al sole è una delle scene più delicate e intense del cinema mondiale.
Felice Halloween a tutti!
The Others e Sleepy Hollow sono straordinari. Il Labirinto del Fauno mi manca ma rimedierò! Gli altri, francamente, non mi sono piaciuti, forse perchè non mi piace il genere horror/horror-splatter.
La menzione speciale è un must, ma ci aggiungerei anche la Mummia (1932) con Boris Karloff :-D
Happy Halloween 🎃
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Il Labirinto del Fauno è pura poesia, non perdertelo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie :-D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lasciami entrare mi manca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stupendo 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provvederò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visti tutti e a parte il Mistero della strega di Blair (parere personale s’intende)… Piaciuti tutti. :)
Bel consiglio, tnks
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, grazie a te :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao giorgia, ieri, dopo aver letto questo post, mi sono messa a guardare la madre (mama)… inutile dire che ho gridato come una scema, col naso sotto al plaid. una mamma assai inquietante, non c’è che dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ma la storia è molto commovente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, e infatti ad un certo punto mi sono ritrovata a dire: mq povera, non è un mostro… è solo una mamma che vuole stare con le sue bimbe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😊 per quanto possa inquietare, lo trovo un film davvero dolce 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li ho visti quasi tutti, e devo dire che alcuni mi hanno davvero angosciata, tipo the Blair Witch Project, Lasciami entrare, Rec, la Madre mentre altri come Il M.di Sleepy Hollow, Il labirinto del Fauno, The others mi hanno spaventata ma anche affascinata per ambientazione, trama e personaggi. Comunque tutti grandi film!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice che ti siano piaciuti! Abbiamo gusti molto simili 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, verissimo :)
"Mi piace"Piace a 1 persona