• Chi sono ❝ ❞
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri ☁
  • Arte ~ Cultura
  • Parigi è sempre una buona idea ☕
  • I miei viaggi ✈
  • Recensioni e dintorni ☘
  • Quel che oggi ormai è storia ∞
  • Contatti ✉
  • Cookie Policy ◍

Gio.✎

~ Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.

Gio.✎

Archivi della categoria: Pensieri

➺ Quello che mi passa per la testa

Quasi estate

02 sabato Mag 2020

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri

≈ 5 commenti

Tag

attesa, casa, estate, maggio, Pensieri, riflessioni, tempo

Maggio.
Ma ieri era tipo gennaio. Avevamo appena finito di lamentarci che, come ogni anno, non finiva più. Poi il tempo ha iniziato a volare, e a volte farsi terribilmente lento. Maggio è arrivato, una bomba di polline. È quasi estate. Già. Ma sull’attaccapanni c’è ancora il cappotto.

95376008_225666348871226_174405481939431915_n(1)

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Secondo la teoria del multiverso

09 giovedì Apr 2020

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri

≈ 6 commenti

Tag

multiverso, Pensieri, scelte, scrittura, seconda possibilità, universi paralleli, vita, what if

Secondo la teoria del multiverso esisterebbero molteplici universi paralleli in cui ciascuna decisione che ognuno di noi prende in questo mondo ne creerebbe dei nuovi: mondi dove non abbiamo perso quell’occasione; dove non abbiamo avuto paura di dire di sì o di no; dove non abbiamo accantonato i nostri sogni; dove abbiamo scelto di seguire il nostro cuore; dove quel giorno non siamo inciampati; dove facciamo un lavoro diverso; dove siamo felici, o dove non lo siamo per niente; dove abbiamo rischiato, nonostante tutto. Dove lei è ancora viva e ci sta sorridendo.

teoria_multiverso

 

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tra 1,1 miliardi di anni

17 martedì Mar 2020

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri

≈ 4 commenti

Tag

futuro, natura, Pensieri, pianeta, quarantena, restiamo a casa, terra

Tra 1,1 miliardi di anni cambierà tutto.
Il nostro più grande alleato si trasformerà in un nemico implacabile. La luminosità del Sole salirà; sarà il 10% più intensa di quella attuale e la temperatura media della superficie globale raggiungerà i 47°C. L’atmosfera diventerà una serra umida. Gli oceani spariranno. Il pianeta diventerà un deserto arido, senza più vita. È inevitabile. E tremendamente triste.
Perderemo tutto. Tutto quello che ora diamo per scontato, quello che più ci manca durante questa quarantena necessaria: il vento dolce, l’aria fresca del mattino, il profumo della primavera. E poi il rumore degli insetti nelle sere d’estate, la risacca delle onde, la sabbia bagnata sotto i piedi, la melodia della pioggia, la neve che tutti – almeno una volta – abbiamo assaggiato. Tutto quello che insieme abbiamo costruito, tutto quello che non potrà essere trasportato altrove – se mai lo troveremo, un altrove – sarà cancellato. Polvere nello spazio. Ricordi, nient’altro.

La Terra, la nostra bellissima casa. Ci pensate?
Rimandiamo i ricordi il più a lungo possibile. Proteggiamola il più a lungo possibile.

0d9eb53562563a825594839288e12f7e
9a781433ab74f19d532336b179c1dc7f
31970c76e9f95bd15eae2a5b227c738d
a87c77f43e2c286589d6bc8fd2856225

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una chiacchierata su “Ogni giorno come il primo giorno”

09 lunedì Lug 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

book, books, domande, editrice nord, intervista, libri, libro, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri

Qualche giorno fa ho chiesto ai lettori sulla pagina Facebook se avevano delle domande da farmi sul romanzo Ogni giorno come il primo giorno. Ho raccolto le più interessanti che mi sono arrivate e che rispondono un po’ a tutte le curiosità sulla storia di Petra. Se ne avete altre sarò felice di rispondervi nei commenti :)
Buona lettura!

Nel libro tutto parte a cominciare dal rapporto tra due sorelle. Amore e odio, somiglianze e differenze. Il rapporto tra Petra e Cloe che tipo di rapporto è? È quello che avresti voluto avere tu?

Il loro è un rapporto giocato su un filo di lana che si impregna di volta in volta di sentimenti contrastanti: amore, gelosia, rispetto, risentimento, indifferenza, complicità. Sono diverse, eppure la loro famiglia non se ne accorge e pretende da Petra la perfezione che a Cloe viene tanto naturale. Così Petra evidenzia le loro differenze rinunciando ai capelli biondi, alla pelle candida, e la sua ribellione fa da sfondo a un grido che rimane sordo. La loro è una sorellanza indissolubile nonostante le montagne russe che le portano a incomprensioni e riappacificazioni continue. In realtà Cloe e Petra sono la bussola l’una dell’altra: il loro legame continua anche dopo la prematura scomparsa di una delle due e diventa ancora più intenso, se possibile.
Io sono figlia unica e non ho mai vissuto la mia situazione come un deficit. Credo che la mancanza di fratelli o sorelle al proprio fianco non sia sempre sinonimo di una vita incompleta. Quindi no, del mio passato non cambierei nulla.

L’amicizia è una cosa seria, soprattutto quando si hanno 18 anni. Abbiamo capito che per Petra non è semplice farsi degli amici, ma nel libro riuscirà a legare con qualcuno in modo speciale?

Nel libro Petra stringerà due legami molto forti che le cambieranno la vita e la aiuteranno a ricominciare, a rimettere insieme i suoi pezzi, a rialzarsi dall’asfalto dove ha lasciato la sua anima: conoscerà Lore, una ragazza scozzese arrivata al suo liceo per uno scambio culturale. E Dario, uno studente universitario di ingegneria disponibile a darle ripetizioni in cambio di un baratto molto speciale. La loro vicinanza insegnerà a Petra che l’amicizia e l’amore esistono e che anche lei li merita. Dopo tanto tempo, con Dario e Lore al suo fianco, ricomincerà e essere felice.

Una cosa che interessa a molti ragazzi: la scuola. Ci si passano almeno 5 ore ogni giorno e diventa un ambiente familiare. Come la vive Petra e come l’ha vissuta Giorgia?

Per Petra la scuola è un ostacolo, una gabbia dentro la quale sopravvivere. È già stata bocciata una volta, il suo rendimento è appena sufficiente, e una materia su tutte – matematica – si dimostra un nemico invincibile. Per via del suo carattere e di alcuni episodi di bullismo di cui è vittima, Petra non ha amiche nella sua classe. É solo grazie all’arrivo di Lore che la scuola comincia a essere un luogo più sopportabile.
Per quanto mi riguarda, con Petra ho in comune l’insofferenza verso la matematica: ho fatto ripetizioni dalla quinta elementare alla quinta liceo, praticamente! Ma, per fortuna, i miei anni alle superiori sono stati molto felici: lì ho conosciuto la mia migliore amica, partecipato a gite indimenticabili e affrontato la maturità sapendo che avrei sempre avuto un po’ di nostalgia per tutto quello che mi sarei lasciata alle spalle.

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#giornatamondialedelbacio ♡

06 venerdì Lug 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

bacio, book, books, citazioni, giornata moniale del bacio, libri, libro, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri

Chi aspetta l’alba è affamato di sicurezze. Ha paura che il sole non sorga, di rimanere solo, di non avere più tempo. Chi aspetta l’alba ha paura del buio, come me. Ma il buio mi ha anche donato qualcosa di inestimabile: adesso so che suono fa un sogno quando si avvera. É quello del suo respiro leggero sulla mia pelle. Quello che sembra implorarmi di non sottrarmi mai alle sue labbra.

― da Ogni giorno come il primo giorno (Editrice Nord)

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A trent’anni

02 lunedì Lug 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri

≈ 8 commenti

Tag

30, disney, kylo ren, marvel, maturità, nerd, priorità, star wars, trent'anni

A trent’anni arriva il momento di fare i conti con sè stessi.
Di ammettere – senza paura o vergogna – chi siamo davvero, per cosa combattiamo, cosa ci piace, a cosa non potremmo mai rinunciare.
Ad esempio:
– Kylo Ren
– qualunque live action Disney con le canzoni a palla
– il prossimo film Marvel, vi prego, adesso, grazie

L’importante, nella vita, è avere al proprio fianco qualcuno che faccia colazione con voi con la tazza di BB8, con cui gridare Wakanda per sempre! nelle situazioni più improponibili, con cui cantare a scuarciagola Farò di te un uomo dall’imbocco dell’autostrada fino alla meta. Insomma, qualcuno con le vostre stesse priorità ♡

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Da oggi in libreria – Ogni giorno come il primo giorno

31 giovedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ 2 commenti

Tag

amicizia, book, books, destino, libri, libro, narrativa, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, romanzi, young adult

Ho scoperto una cosa inestimabile in questo viaggio durato un anno intero, cioè che ognuno di noi nasce con un destino: salvare una persona, almeno una. È l’unico dettaglio già scritto della nostra esistenza ed è un compito inconscio. A volte non ce ne rendiamo nemmeno conto. Non sappiamo calcolare quanto sia determinante essere lì in quel momento per qualcuno, non ne capiamo l’importanza. Quel qualcuno, però, non ci scorderà mai. Non dimenticherà che lo abbiamo afferrato, aspettato, ascoltato. Comunque andrà la mia vita, so che mi ricorderò di Dario e Lore. Per sempre. Loro sono la colata d’oro massiccio che ha messo insieme tutti i miei frantumi.

Da oggi Ogni giorno come il primo giorno sbarca in libreria e sugli store online ♡ Scopritelo anche nell’edizione di giugno de Il Libraio. Per scaricare gratuitamente la versione pdf della rivista, CLICCARE QUI.

E voi avete già salvato la vostra persona? O siete stati salvati? :)

❈ AMAZON: http://bit.ly/OgniGiorno_AMZ
❈ IBS: http://bit.ly/OgniGiorno_IBS
❈ KOBO: https://tinyurl.com/ychq6w9t
❈ GOODREADS: https://tinyurl.com/ybyl6ewe

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #27

28 lunedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

diario, maturità, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo, scuola

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Dicono che la maturità non si possa scordare; dicono che il ricordo ti perseguita per anni, e ritrovarsi sui banchi per ridare l’esame sia l’incubo ricorrente della maggior parte degli adulti. Mi piacerebbe sapere com’è svegliarsi dall’agitazione nel cuore della notte, accorgersi che ormai è acqua passata e tirare un sospiro di sollievo. Ma è un privilegio dei maturi… → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #26

21 lunedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ 1 Commento

Tag

amicizia, diario, friendship, migliore amica, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Sono la tua migliore amica. Non esistono mari abbastanza vasti per separarci, né biglietti aerei troppo costosi. Potremmo rivederci dopo anni e accorgerci che è come se fosse passata una manciata di giorni. Non c’è niente che non possiamo fare insieme, niente che non possiamo superare. Rassegnati. Ti voglio bene. Certe amicizie esistono prima che le persone si incontrino… → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scivola

17 giovedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri

≈ 13 commenti

Tag

giorni, indifferenza, oggi, Pensieri, scivola, sensazioni, vita

Ci sono giorni in cui sono indifferente a tutto, a ogni singolo attimo. Qualunque cosa sento, vivo o accade mi scivola addosso e non lascia traccia. Dentro al guscio inattaccabile non si muove nulla, non trema nulla.
A volte rimango estasiata dal mio non provare niente. Perchè a me – quando accade – sembra un pregio.

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #25

15 martedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ 3 commenti

Tag

diario, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, problemi, romanzo, tattoo, tatuaggi

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Mai domandare a qualcuno il significato del proprio tatuaggio: il più delle volte mentirebbe.
Se un disegno non è soltanto un vezzo estetico, ma lo specchio su un oceano di memorie e sentimenti; o quando i tratti scuri delimitano i confini di un pezzo di vita, chiedere diventa invadente.
La fenice è quello che mi auspico di diventare. Per ora sono soltanto un mucchio di cenere. Non so se verrò spazzata via dal vento, oppure se sarò la culla di una nuova me stessa. Sarà il mio terzo tatuaggio, ancora una volta sulla schiena. È lì che metto i problemi…
 → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #24

11 venerdì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

amore, diario, famiglia, festa della mamma, mamma, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Per tutte quelle volte che non ti do retta e tu hai la pazienza di aspettare che ti ascolti; per tutte le volte che litighiamo e poi facciamo pace con uno sguardo che vale più di ogni parola; per tutte le volte che non riusciamo a comprenderci, a convivere, a sopportare i difetti dell’altra; per il profumo dei tuoi vestiti che si sprigiona aprendo l’armadio; per le tue torte che nascono la notte quando non riesci a dormire; per il ricordo delle tue mani morbide che mi fanno le trecce ai capelli, da bambina; per il giorno in cui, dopo aver portato a casa quel fagotto rosa dall’ospedale, mi ha sussurrato: «Adesso sei la sorella maggiore»; per tutte le volte in cui me lo hai ripetuto per spronarmi a essere più responsabile; per tutti i tuoi «no» che, come dici tu, prima o poi comprenderò; per il tuo sorriso, difficile da conquistare; per ogni dettaglio di te che è in me; per tutto questo e per le altre mille cose che dimentico di elencare, che non riesco a confessarti o che per orgoglio non posso ammettere: ti scrivo grazie, qui. Un grazie che non ha confini. Non so se lo leggerai mai, se te ne accorgerai mai. Auguri, mamma. È la tua festa.  → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #23

08 martedì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

amore, diario, famiglia, mamma, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Ricordo ancora quanto le estati erano magiche; quando ogni giugno, durante l’ultimo giorno di scuola, raccontavo alle maestre ciò che sarebbe successo da lì a pochi giorni. Ricordo il cuore gonfio della felicità più autentica. Dormire con mamma durante le vacanze estive in campeggio era la mia avventura; la tenda si trasformava in un covo segreto che potevamo spartire noi due soltanto. Aspettavo i bagni sulla secca, i castelli di sabbia, le festicciole con i vicini di piazzola. Ma più di ogni altra cosa attendevo il momento in cui io e mia madre saremmo rimaste da sole tra quattro mura di stoffa impermeabile. La smania era così incontenibile che la notte della partenza non dormivo mai. Ero una bambina drogata di amore promesso.
Sotto la volta stellata addolcita dalla melodia delle onde, non mancava mai una storia letta alla luce della torcia. Prima di addormentarci insieme al suono degli insetti notturni, mamma mi faceva notare quanto fossimo uguali. Ogni sera elencava quello che condividevamo: il colore degli occhi, i capelli fini, la voglia color caffelatte sul polpaccio destro… era la mia ninna nanna. Per anni ne sono stata orgogliosa; per altrettanti, poi, ho odiato ogni dettaglio anatomico che mi riconducesse a lei… 
→ continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #22

02 mercoledì Mag 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ 2 commenti

Tag

amore, diario, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

L’amore è una cosa strana. Donne e uomini sono disposti a buttare via le certezze di una vita per un singolo, infinito istante d’incertezza tra le braccia di qualcun altro. E più questo qualcuno è quello sbagliato, più l’incertezza mette i brividi, e più il cuore prende il largo. Amare non equivale a essere innamorati. Innamorarsi significa pensare di non poter più fare a meno di una persona. Amare è averne l’assoluta convinzione. Uno è la tempesta, l’altro la quiete. Mi sono persa nella bufera parecchie volte senza trovare riparo, per colpa di tipi improbabili che mai mi sarei immaginata mi potessero piacere. Quelli con cui battibecchi, che ti prendono in giro, con i quali non hai niente in comune – oppure tutto, troppo – e quelli che non sanno nemmeno che esisti. Petto in tumulto, bocca secca e sguardo sognante per un tizio che non ti nota. Un classico. Non riesci a parlargli né a guardarlo, anche se in realtà è tutto ciò che desideri. Quando si avvicina abbassi lo sguardo; per non incrociarlo cambi strada; e se per colpa di un moto di coraggio riesci a balbettargli un “ciao” e lui ti risponde, non pensi ad altro per giorni; ti perdi in fantasticherie che neanche uno sceneggiatore di serie tv potrebbe inventarsi, e tutto sembra perfetto. Usi un account Twitter nemmeno lontanamente riconducibile a te, e cominci a scrivere di getto: quello che ti è capitato, come ti senti quando lui è nel tuo spazio vitale, ogni singola emozione che nemmeno lo stomaco riesce più a contenere, cosa vorresti che succedesse nell’immediato futuro. Butti tutto fuori per paura che possa esploderti dentro e farti ancora più male. Qualcuno prova a darti qualche suggerimento che non riuscirai a seguire perché sei troppo timida, troppo impacciata, troppo incasinata, troppo tu. Ciò nonostante, succede che a volte credi che andrà bene. Poi realizzi di essere invisibile. Per lui, per tutti. → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come il primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno #21

27 venerdì Apr 2018

Posted by Giorgia Penzo in Pensieri, Romanzi

≈ 6 commenti

Tag

amore, diario, ogni giorno come il primo giorno, Pensieri, petra, romanzo, vita

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Ho un debole per le cose impossibili, gli amori sbagliati, i sogni irrealizzabili, le cause perse e i treni che non passano più. La puntualità non è il mio forte, soprattutto quando c’è il cuore di mezzo. Per una volta vorrei arrivare in tempo, non incasinarmi con le parole, fare la battuta giusta al momento giusto, farti ridere – dio, quanto adoro il tuo sorriso – eppure non sai nemmeno che esisto. Odio quando i sentimenti mi sfuggono di mano, quasi fossero fatti di neve. Soffice, brillante, fragile. Già. La vedo stretta nei miei pugni. Quanto mi spaventa. Neve che aspetta solo il tuo contatto fortuito, che lotta per respingere quel calore, che alla fine si arrende, che lo accetta per diventare acqua, per scappare via. Odio invaghirmi a vanvera, tenermi tutto dentro per paura di inciampare, inciampare nei tuoi occhi, e alzare bandiera bianca ancor prima di iniziare a combattere. Vorrei che fossi attratto dai miei difetti, almeno uno. Guardami: hai l’imbarazzo della scelta. In classe sbirci fuori dalla finestra dal lato opposto al mio, siedi nel banco opposto al mio, e quando esci prendi la strada opposta alla mia. Quanto vorrei che fossimo dalla stessa parte, invece. Che andassimo nella stessa direzione. Quella di chi non sa dove andare, ma lo fa insieme… → continua sulla pagina Facebook Ogni giorno come primo giorno

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Translate

in libreria

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

TOP 10 – Gli articoli più apprezzati

  • Chi sono
    Chi sono
  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me
  • La strada addosso
    La strada addosso
  • Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
    Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
  • L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
    L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
  • Je Suis Parisienne
    Je Suis Parisienne
  • La morte e l'amore
    La morte e l'amore
  • Quel che noi abbiamo di meraviglioso
    Quel che noi abbiamo di meraviglioso
  • La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso
    La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso
  • Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie
    Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie

Articoli recenti

  • Giorgia Penzo, Ogni giorno come il primo giorno
  • Sotto l’albero di Natale 🎄📚
  • Libri gratuiti? Acciobooks: il primo sito italiano di book sharing
  • I libri rendono libero chi gli vuol bene (V. Espinel)
  • Sconti lampo: ebook a 1,99 €
  • Chiacchiere con i Topi di biblioteca
  • Quasi estate
  • Secondo la teoria del multiverso
  • Colei che porta la vittoria
  • Tra 1,1 miliardi di anni

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow Gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Lei non vorrebbe indossare altro.
Ama il cinema, la mitologia, l’Art Nouveau, divorare biografie di personaggi storici femminili e scappare a Parigi alla prima occasione.

Lettori del blog

  • 140.636 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti ad altri 29.777 follower
  • Facebook
  • Twitter
  • Goodreads
  • Tumblr
  • Instagram

Sito web creato con WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gio.✎
    • Segui assieme ad altri 29.777 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gio.✎
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: