• Chi sono ❝ ❞
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri ☁
  • Arte ~ Cultura
  • Parigi è sempre una buona idea ☕
  • I miei viaggi ✈
  • Recensioni e dintorni ☘
  • Quel che oggi ormai è storia ∞
  • Contatti ✉
  • Cookie Policy ◍

Gio.✎

~ Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.

Gio.✎

Archivi tag: consigli di lettura

L’alfabeto dei libri con cui iniziare il 2020

01 mercoledì Gen 2020

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ Lascia un commento

Tag

2020, book, books, buon anno, consigli di lettura, lettura, letture, libri, romanzi

Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
– Franz Kafka

Come iniziare al meglio questo nuovo decennio? In compagnia dei libri, ovviamente!  🎁 📚
Racconti, saggi, romanzi, poesia… voi cosa preferite?
Qui di seguito avete solo un piccolo assaggio del panorama editoriale nazionale: autrici e autori italiani, tante storie diverse, molti stili narrativi, differenti generi. Spulciate le trame cliccando sul titolo e lasciatevi ispirare: (quasi) ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a una nuova avventura ✨

❄ Aria – Marzia Sicignano
❄ Basta un attimo per tornare bambini – Enrico Galiano
❄ (Le) colpe della notte – Antonio Lanzetta
❄ Dove inizia la tempesta – Nicole Teso
❄ È così che si fa – Giulia Rossi
❄ Falso in bilancia – Selvaggia Lucarelli
❄ Guida dalla Parigi di Maria Antonietta – Alice Mortali
❄ Hai detto trenta? – I Trentenni
❄ Iniezione d’amore – Chiara Venturelli
❄ (I) leoni di Sicilia – Stefania Auci
❄ (La) memoria dei corpi – Marina Di Guardo
❄ Non cercavo qualcuno da amare – Amabile Giusti
❄ Ogni piccola cosa interrotta – Silvia Celani
❄ Principe azzurro e dove trovarlo – Cecile Bertod
❄ Quando cade la neve – Patrisha Mar
❄ (Le) ragazze non hanno paura – Alessandro Ferrari
❄ Stranded – Jenny Anastan
❄ Tutto il blu che parla di noi – Naike Ror
❄ (L’) ultimo bacio – Bianca Marconero
❄ (La) verità è che non ti odio abbastanza – Felicia Kingsley
❄ Zucchero filato – Cristiana Tognazzi

…e se nella vostra libreria dovesse esserci ancora un po’ di spazio, vi ricordo che sia Ogni giorno come il primo giorno (storia di legami famigliari, amicizia e resilienza, consigliata ad adolescenti ma anche a genitori, sorelle e migliori amiche) che Ritratto di dama (storia di un amore impossibile con un pizzico di magia, consigliata a inguaribili romantici, amanti dell’arte, nostalgici di epoche mai vissute e appassionati di Parigi) sono disponibili in cartaceo e in ebook.
Fate scorta di storie ♡

Buone letture e Buon Anno a tutti! 🎄

original.jpg

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’alfabeto dei libri da mettere sotto l’albero di Natale

18 martedì Dic 2018

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 3 commenti

Tag

18app, bonus cultura, book, books, consigli di lettura, ebook, leggere, letture, libri, natale

Cosa regalare (e regalarvi) a Natale? Libri, ovviamente!  🎁 📚
Racconti, saggi o romanzi? Cosa preferite? Quali metterete sotto l’albero per una persona speciale e quali sul vostro comodino per l’anno nuovo? :)
Qui di seguito avete solo un piccolo assaggio del panorama editoriale nazionale: autrici e autori italiani, tante storie diverse, molti stili narrativi, differenti generi. Spulciate e lasciatevi ispirare: (quasi) ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a un titolo.

❄ Amori reali – Cinzia Giorgio
❄ Bozze – Antonio Dikele Distefano
❄ (Il) cielo dopo di noi – Silvia Zucca
❄ Descendens – Alessandra Paoloni
❄ Eppure cadiamo felici – Enrico Galiano
❄ Fiore di fulmine – Vanessa Roggeri
❄ (Il) giardino dei fiori segreti – Cristina Caboni
❄ Ho sempre voluto te – Marta Savarino
❄ Isola di neve – Valentina d’Urbano
❄ (La) luce che resta – Evita Greco
❄ (La) mercante di ricordi – Sara Purpura e Simona Liubicich
❄ (Il) nostro momento imperfetto – Federica Bosco
❄ Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti
❄ Passa a sorprendermi – Gio Evan
❄ Quando eravamo eroi – Silvio Muccino
❄ (La) ricetta segreta per un sogno – Valentina Cebeni
❄ Se non ti vedo non esisti – Levante
❄ (Il) tempo delle seconde possibilità – Patrisha Mar
❄ Universi sconosciuti – Angela Contini
❄ (Una) vita sottile – Chiara Gamberale
❄ Zenzero e nuvole – Simone Perotti

… e se nella vostra libreria dovesse esserci ancora un po’ di spazio, vi ricordo che sia Ogni giorno come il primo giorno (storia di legami famigliari, amicizia e resilienza, consigliata ad adolescenti ma anche a mamme, sorelle e migliori amiche) che Ritratto di dama (storia di un amore impossibile con un pizzico di magia, consigliata a inguaribili romantici, amanti dell’arte, nostalgici di epoche mai vissute e appassionati di Parigi) sono disponibili in cartaceo e in ebook. Fate scorta di storie ♡
Buone letture e buone Feste a tutti! 🎄

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I libri che questa estate non potete non leggere (un titolo per ogni lettera dell’alfabeto, o quasi!)

25 lunedì Giu 2018

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 5 commenti

Tag

book, books, consigli di lettura, estate, leggere, letture, libri, libro

Chi mi conosce sa che l’estate non è la stagione che fa per me (in quanti di voi già non vedono l’ora che arrivi l’autunno???  🍂😁). Passarla in compagnia di qualche buon libro, però, migliora notevolmente le cose!

Qui di seguito avete solo un piccolo assaggio dei tanti romanzi perfetti da gustare sotto l’ombrellone, in montagna, nella nuova città che visiterete (io vi consiglio sempre Parigi ♡) o nel relax della vostra casa lontano dai ritmi serrati del lavoro: autrici e autori italiani, tante storie diverse, molti stili narrativi, differenti generi. Spulciate e lasciatevi ispirare: (quasi) ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a un titolo.
Fate il pieno e partite! Buona estate a tutti! ⛵🏖🏔✈

☀ APRI I TUOI OCCHI (Patrisha Mar)
☀ (UN) BACIO SOTTO IL CILIEGIO IN FIORE (Arianna Di Luna)
☀ CUORE NERO (Amabile Giusti)
☀ DODICI RICORDI E UN SEGRETO (Enrica Tesio)
☀ E QUANDO UN GIORNO TI INCONTRERO’ (Rosy Milicia)
☀ (I) FIORI NON HANNO PAURA DEL TEMPORALE (Bianca Rita Cataldi)
☀ (LA) GUERRA DI SEAN E AGNES – 525 (Naike Ror)
☀ HO VOGLIA DI INNAMORARMI (Cassandra Rocca)
☀ IO, TE E IL MARE (Marzia Sicignano)
☀ KING (Jenny Anastan)
☀ LEGGIMI TRA VENT’ANNI (Giorgia Lanzilli)
☀ (IL) MIO LIETO FINE SEI TU (Elisa Gioia)
☀ NON DITELO ALLO SCRITTORE (Alice Basso)
☀ OGNI STORIA E’ UNA STORIA D’AMORE (Alessandro D’Avenia)
☀ PER LANCIARSI DALLE STELLE (Chiara Parenti)
☀ QUEL VIAGGIO INSIEME (Valentina G. Bazzani)
☀ ROSES (Maria Claudia Sarritzu)
☀ SEMPRE D’AMORE SI TRATTA (Susanna Casciani)
☀ TUTTO IL BUIO DEI MIEI GIORNI (Silvia Ciompi)
☀ UOMINI CHE RESTANO (Sara Rattaro)
☀ (LE) VOCI DELLE BETULLE (Eloisa Donadelli)
☀ WOLVES COAST (Ornella Calcagnile)
☀ ZERO POSITIVO (Cristina Cocis Marginean)

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#ConsigliDiLettura: King of Clash – Il mago delle ombre

08 mercoledì Nov 2017

Posted by Giorgia Penzo in Recensioni e dintorni

≈ 6 commenti

Tag

Clash Royale, comunicato stampa, consigli di lettura, dea, king of clash, lettura, libro, ragazzi, videogioco

Il celebre Clash Royale – un videogioco di strategia in tempo reale per iOS e Android dove i giocatori collezionano e potenziano carte da gioco – diventa un libro per ragazzi: King of Clash – Il mago delle ombre è un’avventura non ufficiale ispirata all’universo di Clash Royale. Tante citazioni, illustrazioni, una mappa che ci da il benvenuto nel mondo svelato pagina dopo pagina… Segnatevi questo titolo per i vostri piccoli-grandi lettori: potrebbe essere il regalo perfetto da aggiungere nella letterina a Santa Lucia o a Babbo Natale il mese prossimo! :)

Protagonista della storia è lo stesso autore del libro – Ricky Knight – uno studente di undici anni che una sera viene inspiegabilmente catapultato nel mondo di Clash Royale. Ricky si ritrova così a vestire i panni di un giovane guerriero al fianco di un Cucciolo di Drago che ha paura del fuoco e di un Cavaliere vanitoso, identico in tutto e per tutto al suo professore di matematica.
Proprio lui, che non ha mai visto un’Arena e non ha mai fatto a botte in vita sua, si troverà al centro di un’epica battaglia ai confini del mondo e nella più incredibile, folle e fastastica delle avventure. Ricky è il prescelto, il ragazzo chiamato a scoprire la verità sull’universo Clash.

King of Clash – Il mago delle ombre è un libro fantasy e moderno per ragazzi che amano sognare ad occhi aperti, che si sentono eroi e che non hanno timore di scoprirsi guerrieri: come recita la quarta di copertina, diventare un guerriero significa mettersi ogni giorno alla prova, sfidare i nemici ma soprattutto le proprie paure.


Titolo: King of Clash – Il mago delle ombre
Autore: Ricky A.L. Knight, Umberto Sammartino (illustratore)
Editore: DeA
Data di uscita: ottobre 2017
Pagine: 223
Prezzo di copertina: cartaceo € 12.90, ebook € 4,99
Età di lettura: dai 9 anni
Dove acquistarlo: IBS| Amazon| DeA Planeta Libri

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Translate

in libreria

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

TOP 10 – Gli articoli più apprezzati

  • Chi sono
    Chi sono
  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me
  • La strada addosso
    La strada addosso
  • Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
    Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
  • L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
    L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
  • Je Suis Parisienne
    Je Suis Parisienne
  • La morte e l'amore
    La morte e l'amore
  • Quel che noi abbiamo di meraviglioso
    Quel che noi abbiamo di meraviglioso
  • La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso
    La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso
  • Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie
    Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie

Articoli recenti

  • Giorgia Penzo, Ogni giorno come il primo giorno
  • Sotto l’albero di Natale 🎄📚
  • Libri gratuiti? Acciobooks: il primo sito italiano di book sharing
  • I libri rendono libero chi gli vuol bene (V. Espinel)
  • Sconti lampo: ebook a 1,99 €
  • Chiacchiere con i Topi di biblioteca
  • Quasi estate
  • Secondo la teoria del multiverso
  • Colei che porta la vittoria
  • Tra 1,1 miliardi di anni

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow Gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Lei non vorrebbe indossare altro.
Ama il cinema, la mitologia, l’Art Nouveau, divorare biografie di personaggi storici femminili e scappare a Parigi alla prima occasione.

Lettori del blog

  • 140.636 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti ad altri 29.777 follower
  • Facebook
  • Twitter
  • Goodreads
  • Tumblr
  • Instagram

Sito web creato con WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gio.✎
    • Segui assieme ad altri 29.777 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gio.✎
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: