• Chi sono
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI ❈
    • Il custode di Elias
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri
  • Archivio degli articoli
    • Parigi è sempre una buona idea ☕
    • I miei viaggi ✈
    • Quel che oggi ormai è storia ∞
    • Recensioni e dintorni ☘
    • Arte ~ Cultura
  • Contatti
  • Cookie Policy

gio.✎

gio.✎

Archivi tag: libreria

La Settimana della Memoria

28 sabato Gen 2023

Posted by Giorgia Penzo in Libri per bambini e ragazzi

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca, giorno della memoria, il battello a vapore, il custode di elias, leggere, lettura, libreria, scuola, shoah

Alcuni preziosi contributi su Il custode di Elias (Il Battello a Vapore) durante la Settimana della Memoria. Scuole, biblioteche, bookblogger, librerie: Elias e Caleb stanno compiendo un altro grande viaggio ♡

Pubblicità

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Promo estiva: “Ogni giorno come il primo giorno” in tutti gli store a 0,99 € ☀

24 mercoledì Lug 2019

Posted by Giorgia Penzo in Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

18app, amazon, bonus cultura, ebook, editrice nord, estate, ibs, itunes, kobo, libreria, libri, libro, narrativa, ogni giorno come il primo giorno, promo, romanzo, wattpad, young adult

Continua l’offerta in tutti i bookstore: Ogni giorno come il primo giorno è in promo a 0,99€. Sono gli ultimi giorni per approfittarne!

pubblicazione1 (1)

Ne volete un assaggio?  🙂 Di seguito trovate le card con le frasi più belle del romanzo ♡
Inoltre, ogni giorno su Wattpad un aggiornamento con contenuti extra non presenti nel libro ✨
Non è mai troppo tardi per rialzarsi, per volersi bene, per accorgersi che non si è soli. Ogni giorno come il primo giorno è dedicato a chi ha perso qualcosa e crede di essere sbagliato. 📚

❈Amazon ➺ http://amzn.eu/dvkaTZF
❈Kobo ➺ https://tinyurl.com/ychq6w9t
❈Ibs ➺ https://tinyurl.com/y7f9z3dz
❈ iTunes ➺ https://tinyurl.com/y8z5dmsl
❈ Google Play ➺ https://tinyurl.com/yd5brxah

bdfhgbzdgcit_ognigiornocomeilprimogiornocit_ognigiornocomeilprimogiorno_2hj,jljgnxfykrkhgj,l.ivjilmghkghOgni giorno come il primo giorno_cit

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ogni giorno come il primo giorno – Presentazione in libreria

13 mercoledì Giu 2018

Posted by Giorgia Penzo in Romanzi

≈ 1 Commento

Tag

book, books, libreria, libri, libro, ogni giorno come il primo giorno, presentazione, romanzo, young adult

Carissimi amici, se siete di Reggio Emilia e dintorni segnatevi questa data: io e la giornalista Lara Ferrari vi aspettiamo sabato 16 giugno alle ore 17.00 presso la Libreria All’Arco di Reggio Emilia per parlare insieme di Ogni giorno come il primo giorno:  chiacchiere, firmacopie e abbracci da cui non mi tiro mai indietro!
Non mancate! :)

Il senso di colpa punge il cuore di Petra a ogni palpito. 
La persona più importante della sua vita non ce l’ha fatta per causa sua. La sua famiglia è a brandelli per causa sua. Tutto è faticoso, persino respirare. Ma Petra ha fatto una promessa solenne a sua sorella e farà di tutto, ogni cosa necessaria per mantenerla.    
L’esame di maturità che dovrà affrontare è alle porte e non ci sono più scuse: deve recuperare tutte le insufficienze. Basteranno quel pugno di mesi che la separano da giugno? 
Che ne sarà della vera amicizia che tra i banchi di scuola non ha mai conosciuto? 
E dell’amore che pensa di non meritare? 
Petra riuscirà a risollevarsi dall’asfalto dove ha lasciato la sua anima? A essere felice? A imparare a vivere? A perdonarsi?
Saranno la musica a salvarla, e due persone straordinarie. Sarà un viaggio che la cambierà per sempre. 

❈ CLICCA QUI PER  LEGGERE I PRIMI CAPITOLI
❈ CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO A PREZZO SCONTATO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’irresistibile fascino di un appuntamento al buio… con un libro

30 lunedì Nov 2015

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 70 commenti

Tag

appuntamento al buio, blind date, book, books, libreria, libri, libro, sorpresa

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Prendi della carta da pacco marrone, quella che solo a guardarla dona un senso di calore e di attesa.
Prendi del filo di spago, rustico, che da l’idea di qualcosa di intimo e casalingo.
Prendi un pennarello nero e scrivi sulla carta da pacco un po’ di parole chiave che insieme descrivono un libro, ma che lette da sole non vogliono dire niente.

Prendi tutte queste cose e confezionaci un libro – sì, quello che risponde alle parole chiave che hai scelto – trasformandolo in un pacchetto anonimo dove titolo, autore, trama e soprattutto copertina sono nascosti al lettore.
Poi vendilo nella tua libreria.

Pubblicazione1

Questo, forse, è quello che ha pensato lo staff della Elizabeth’s Bookshop di Sidney quando ha creato il progetto Blind Date with a Book, letteralmente “appuntamento al buio con un libro”.
Avete presente il detto: “mai giudicare un libro dalla copertina?“. Ecco, qui è proprio applicato alla lettera! Fantasy, thriller, romance, gialli, noir, storici, fantascienza… sotto la carta marrone e il fiocchetto di spago può nascondersi qualunque storia.
Né il nome dello scrittore più o meno famoso, né il titolo evocativo, né la grafica accattivante può distrarvi: gli unici indizi sono le parole scritte a mano che il librario ha deciso di concedervi, e il vostro istinto.

Secondo Melanie Prosser, la direttrice della catena di librerie australiana, scegliere un libro al buio “è un bellissimo regalo che ti solleva da ogni responsabilità“.
Il prezzo di ogni volume va dai 7$ ai 10$, se il cliente ha già letto il libro è possibile cambiarlo entro una settimana, e molti “romanzi nascosti” sono disponibili anche online sul sito del negozio.
Se leggete in inglese o avete amici che amano libri in lingua, potrebbe essere un pensiero perfetto e originale per Natale, oltre che esotico dato che verrebbe dall’altra parte del mondo!

L’iniziativa ha avuto molto successo: i clienti hanno creato una vera e propria comunità di blind readers, postando sui social le sorprese che hanno ricevuto o che si sono regalati.
Inoltre ha avuto eco quasi in tutto il mondo: molte librerie hanno imitato il progetto, personalizzandolo in base al gusto dei singoli librai.

large (1)large (2)

large (3)large

Anche qui in Italia non ci siamo tirati indietro: la casa editrice Sperling & Kupfer ha creato un’iniziativa simile per sei romanzi del suo catalogo, mentre la Libreria all’Arco di Reggio Emilia l’ha proposta con successo accanto all’ironico hashtag #altrocheamazon.

E voi? Accettereste questo appuntamento al buio? :)

11836644_957028424320369_8391077696054153434_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le vittime della mia ultima incursione in libreria e biblioteca

27 domenica Lug 2014

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 28 commenti

Tag

biblioteca, biografia, dracula, giovanna la pazza, isabella di castiglia, leggere, letture, libreria, libri, maria teresa d'austria, saggistica

La cosa più difficile è sempre scegliere da quale iniziare :D

10350356_10204473146059391_4003532619850100720_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Translate

in libreria

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Gli articoli più visualizzati

  • Storie di mostri che non fanno paura
    Storie di mostri che non fanno paura
  • I mostri dentro di noi
    I mostri dentro di noi
  • La Versailles nascosta - Gli Appartamenti Privati della Regina
    La Versailles nascosta - Gli Appartamenti Privati della Regina
  • ❝ Il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. ❞
    ❝ Il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. ❞
  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me
  • Intervista su Letture.org: "I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta"
    Intervista su Letture.org: "I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta"
  • Elisabeth Vigée Le Brun, la ritrattista della regina
    Elisabeth Vigée Le Brun, la ritrattista della regina
  • Dalle cornici floreali di Mucha ai Fiori del Male di Baudelaire: la Belle Époque in scena a Milano
    Dalle cornici floreali di Mucha ai Fiori del Male di Baudelaire: la Belle Époque in scena a Milano

Articoli recenti

  • Elias e Caleb alla Bologna Children’s Book Fair
  • Un piccolo, grande percorso di lettura
  • Borse con le zampe
  • Giornata internazionale dei calzini spaiati
  • La Settimana della Memoria
  • Il custode di Elias: calendario degli incontri nelle scuole della Val d’Enza
  • Libri per il Giorno della Memoria da 8 a 12 anni
  • Vanessa Zanchi, prof. di lettere, racconta “Il custode di Elias” (Il Battello a Vapore)
  • “Il custode di Elias” inizia un grande viaggio nelle scuole
  • Una tazza THUN in omaggio con Mondadori Store
  • 🔠🎄 L’alfabeto dei libri da regalare e regalarvi a Natale
  • Sonia racconta Il custode di Elias
  • Libri sotto l’Albero ❄
  • Giornata Mondiale della Gentilezza
  • #ioleggoperchè: l’iniziativa vi aspetta in libreria fino al 13 novembre

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Ama il cinema, la mitologia e scappare a Parigi alla prima occasione. È autrice di "Ogni giorno come il primo giorno" (Editrice Nord) e "Il custode di Elias" (Il Battello a Vapore).

Lettori del blog

  • 143.822 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti a 30.904 altri iscritti

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gio.✎
    • Segui assieme ad altri 6.199 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gio.✎
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: