Questa settimana, in cui si commemora il Giorno Della Memoria, avrò il piacere di essere ospite di alcuni istituti scolastici della Val d’Enza: della Scuola Primaria “Neria Secchi” e della Scuola Primaria e Secondaria “Maria Ausiliatrice di Bibbiano”, e dell’Istituto “Santa Dorotea” di Montecchio Emilia.
Il custode di Elias (Il Battello a Vapore) è il filo che ci lega: vederlo entrare nelle classi con così tanto entusiasmo è una grandissima emozione 🐾
Oggi, su Il Resto del Carlino, potete trovare l’articolo di Lara Maria Ferrari con un approfondimento e un riepilogo dei prossimi appuntamenti sul territorio della provincia di Reggio Emilia.
Il Battello a Vapore e Piemme propongono una selezione di titoli per affrontare, insieme a bambini e ragazzi, a casa e a scuola, il tema delicato del Giorno della Memoria. Tra i tanti, bellissimi titoli quest’anno trovate anche Il custode di Elias: vi aspetta in libreria e in ebook nei migliori store online ♡
Come da tradizione, ecco una selezione di libri (di autrici e autori italiani) per bambini e ragazzi (ma da scoprire anche da adulti) per (quasi!) ogni lettera dell’alfabeto. Cliccando sopra i titoli troverete trama e (per chi non riuscisse a passare in libreria) link per acquisti SOS in vista del Natale.
C’è qualche albo o romanzo che vi ispira in particolare? Se non è in questa lista, aggiungetelo nei commenti! Buone Feste e Buon Anno a tutti voi ♡
Chi scrive per ragazzi cerca di armarli con tutta la verità possibile per la vita che verrà. E, forse, segretamente, di armare anche gli adulti contro quei necessari compromessi e quelle sofferenze che la vita porta con sé: per ricordare loro che ci sono, e ci saranno sempre, alcune grandi e fondamentali verità alle quali possiamo tornare. – Katherine Rundell, Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio.