• Chi sono
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI ❈
    • Il custode di Elias
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri
  • Archivio degli articoli
    • Parigi è sempre una buona idea ☕
    • I miei viaggi ✈
    • Quel che oggi ormai è storia ∞
    • Recensioni e dintorni ☘
    • Arte ~ Cultura
  • Contatti
  • Cookie Policy

gio.✎

gio.✎

Archivi tag: natale

Sotto l’albero di Natale 🎄📚

18 giovedì Nov 2021

Posted by Giorgia Penzo in Romanzi

≈ Lascia un commento

Tag

book, books, leggere, libri, libro, natale, ogni giorno come il primo giorno

Ogni giorno come il primo giorno è pronto per essere impacchettato per i vostri pensieri di Natale!
Su IBS l’edizione in copertina rigida è in offerta con il 40% di sconto ♡

➺ Volete saperne di più sul romanzo? L’ultima recensione è a cura del blog IL CLUB DEL SAPERE FILOSOFICO

Pubblicità

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’alfabeto dei libri da mettere sotto l’albero di Natale

18 martedì Dic 2018

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 3 commenti

Tag

18app, bonus cultura, book, books, consigli di lettura, ebook, leggere, letture, libri, natale

Cosa regalare (e regalarvi) a Natale? Libri, ovviamente!  🎁 📚
Racconti, saggi o romanzi? Cosa preferite? Quali metterete sotto l’albero per una persona speciale e quali sul vostro comodino per l’anno nuovo? :)
Qui di seguito avete solo un piccolo assaggio del panorama editoriale nazionale: autrici e autori italiani, tante storie diverse, molti stili narrativi, differenti generi. Spulciate e lasciatevi ispirare: (quasi) ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a un titolo.

❄ Amori reali – Cinzia Giorgio
❄ Bozze – Antonio Dikele Distefano
❄ (Il) cielo dopo di noi – Silvia Zucca
❄ Descendens – Alessandra Paoloni
❄ Eppure cadiamo felici – Enrico Galiano
❄ Fiore di fulmine – Vanessa Roggeri
❄ (Il) giardino dei fiori segreti – Cristina Caboni
❄ Ho sempre voluto te – Marta Savarino
❄ Isola di neve – Valentina d’Urbano
❄ (La) luce che resta – Evita Greco
❄ (La) mercante di ricordi – Sara Purpura e Simona Liubicich
❄ (Il) nostro momento imperfetto – Federica Bosco
❄ Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti
❄ Passa a sorprendermi – Gio Evan
❄ Quando eravamo eroi – Silvio Muccino
❄ (La) ricetta segreta per un sogno – Valentina Cebeni
❄ Se non ti vedo non esisti – Levante
❄ (Il) tempo delle seconde possibilità – Patrisha Mar
❄ Universi sconosciuti – Angela Contini
❄ (Una) vita sottile – Chiara Gamberale
❄ Zenzero e nuvole – Simone Perotti

… e se nella vostra libreria dovesse esserci ancora un po’ di spazio, vi ricordo che sia Ogni giorno come il primo giorno (storia di legami famigliari, amicizia e resilienza, consigliata ad adolescenti ma anche a mamme, sorelle e migliori amiche) che Ritratto di dama (storia di un amore impossibile con un pizzico di magia, consigliata a inguaribili romantici, amanti dell’arte, nostalgici di epoche mai vissute e appassionati di Parigi) sono disponibili in cartaceo e in ebook. Fate scorta di storie ♡
Buone letture e buone Feste a tutti! 🎄

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’alfabeto dei libri da mettere sotto l’albero

18 lunedì Dic 2017

Posted by Giorgia Penzo in Recensioni e dintorni

≈ 19 commenti

Tag

albero, amore, books, favole, leggere, lettura, libri, natale, storie

Cosa regalare (e regalarvi) a Natale? Libri, ovviamente!  🎁 📚
Ebook o cartacei? Racconti o romanzi? Cosa preferite? Quali metterete sotto l’albero quest’anno? :)
Qui di seguito avete solo un piccolo assaggio del panorama editoriale nazionale: autrici e autori italiani, tante storie diverse, molti stili narrativi, differenti generi. Spulciate e lasciatevi ispirare: (quasi) ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a un titolo.
E per i più piccoli? C’è un alfabeto di avventure anche per loro! Consigli di lettura di respiro internazionale dagli 0 ai 5 anni da impacchettare nella carta più bella, adatta a una sorpresa speciale. Perchè l’amore per i libri lo si inzia a coltivare da cuccioli.
Buone letture e buone Feste a tutti! 🎄

❄ ACCADDE UNA NOTTE D’ESTATE – Rosy Milicia
❄ (IL) BATTESIMO DI SANGUE – Natascia Luchetti
❄ C’ERA UNA VOLTA A NEW YORK – Cecile Bertod
❄ DAIMON – Eilan Moon
❄ È UN GIORNO BELLISSIMO – Amabile Giusti
❄ FELINE – Sarah Bianca
❄ GUARDA DENTRO ME – Carmen Bruni
❄ HAI CONQUISTATO OGNI PARTE DI ME – Alessandra Paoloni
❄ IMPLACABILE – Adele Vieri Castellano
❄ LAST CHRISTMAS – Bianca Rita Cataldi
❄ (UN) MATRIMONIO DA FAVOLA – Fabiola D’Amico
❄ NON SO SE ODIARTI O AMARTI – Lidia Ottelli e Corinne Savarese
❄ OSSESSIONE COLOR CREMISI – Simona Liubicich
❄ (IL) PARRUCCAIO DI MARIA ANTONIETTA – Alberto Frappa Raunceroy
❄ (I) QUATTRO PROTETTI – Chiara Cilli
❄ (LA) RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE – Cristina Caboni
❄ STARLIGHT – Cristina Chiperi
❄ TUTTA COLPA DELLA MIA IMPAZIENZA – Virginia Bramati
❄ (L’) ULTIMA NOTTE AL MONDO – Bianca Marconero
❄ VENDETTA D’AMORE – Anna Grieco e Irene Grazzini
❄ WOLFHEART. LA RAGAZZA LUPO – Alessia Coppola
❄ (LA) ZIA MARCHESA – Simonetta Agnello Hornby

💫 AIUTO, ARRIVA IL LUPO! – Ramadier & Bourgeau
💫 BLUB BLUB BLUB – Yuichi Kasano
💫 CHE RABBIA! – Mireille D’Allancé
💫 DIECI DITA ALLE MANI, DIECI DITA AI PIEDINI – Mem Fox
💫 ELMER, L’ELEFANTE VARIOPINTO – David McKee
💫 FEDERICO – Leo Lionni
💫 (UN) GIORNO – Reynolds & McGhee
💫 HO CALDO! – Mako Taruishi
💫 INDOVINA QUANTO BENE TI VOGLIO – Sam McBratney
💫 (UN) LIBRO – Tullet Hervè
💫 MANGEREI VOLENTIERI UN BAMBINO – De Monfreid & Donnio
💫 NO, NO E POI NO! – Mireille D’Allancé
💫 ORSO, BUCO! – Nicola Grossi
💫 PAPÀ, MI PRENDI LA LUNA, PER FAVORE? – Eric Carle
💫 QUANDO AVEVO PAURA DEL BUIO – Mireille D’Allancé
💫 (LA) REGINA DEI BACI – Kristien Aertssen
💫 SUPERVERME – Donaldson & Scheffler
💫 TARARÌ TARARERA – Emanuela Bussolati
💫 URLO DI MAMMA – Jutta Bauer
💫 (LA) VALLE DEI MULINI – Noelia Blanco
💫 WE’RE GOING ON A BEAR HUNT – Michael Rosen
💫 (UNA) ZUPPA DI SASSO – Anaïs Vaugelade

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Natale originale e low cost: 10 idee regalo non convenzionali a meno di 30 Euro

14 mercoledì Dic 2016

Posted by Giorgia Penzo in Recensioni e dintorni

≈ 50 commenti

Tag

10, buon natale, euro, idee, idee regalo, libro, low cost, natale, originale, regali, regalo, troppotogo

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Questo è uno dei periodi più frenetici dell’anno e la corsa ai regali è uno degli sport invernali per eccellenza. Sottrarvisi è inutile: un pensierino, almeno, è d’obbligo e scadere nel solito dono banale è un rischio concreto.

Tanto lo sanno tutti che
-un paio di calze
-un set doccia
-un maglione
-un pigiama
è proprio quello che desiderate. Rassegnatevi.#Natale

— Giorgia Penzo (@_redcarpet) December 14, 2016

Ma se siete indecisi cronici, senza idee, inguaribili ritardatari o se la prospettiva di andare in giro per negozi, imbottigliarvi nel traffico oppure chiudervi in un centro commerciale strapieno vi fa rimpiangere il giorno in cui siete nati, non disperatevi (troppo): una soluzione c’è.

Il sito Troppotogo è il paradiso delle idee originali per ogni occasione, molte delle quali chiunque vorrebbe tenere per sé (anche perchè introvabili nei negozi tradizionali). I gadget sono per tutte le tasche ma il prezzo della maggior parte è davvero nazionalpopolare.
Ho selezionato 10 tra gli articoli a meno di 30 Euro che mi hanno colpita di più e ho immaginato per ognuno il destinatario ideale. Inutile specificare che li metterei tutti e 10 sotto l’albero, mio e dei miei amici!

Curiosi di saperne di più? Cliccate sull’immagine di ognuno per essere reindirizzati alla pagina di riferimento su Troppotogo e avere maggiori informazioni. Fatemi sapere nei commenti qual è il vostro preferito! :D
Attenzione: alcuni articoli potrebbero non essere attualmente disponibili. Se volete potete iscrivervi alla newsletter del sito per sapere quando verranno riassortiti.

  1. CUSCINO MUSICALE
    Togliete le cuffie dalle orecchie e cominciate ad ascoltare la musica. Questo cuscino è dedicato a coloro che desiderano rilassarsi, addormentarsi e destarsi al suono della propria playlist preferita; praticamente l’evoluzione della radio sveglia. L’idea per quest’inverno? Far partire 10 ore di Rumore della pioggia nella foresta è chiudere tutto per letargo.
    Prezzo: 29.95 €cuscino-musicale-troppotogo
  2. MAPPA DEL MONDO DA GRATTARE
    Indispensabile per ogni viaggiatore: utile per avere un’idea delle mete conquistate e per fare il conto di quelle che mancano. Da sfoggiare in salotto per avere sempre un ottimo argomento di conversazione.
    Per gli amanti del minimal esiste anche la versione cheap.
    Prezzo: 29.95 € mappa-del-mondo-da-grattare-deluxe-troppotogo
  3. LUNCHBOX IN SILICONE
    Per gli amici che amano a tal punto il loro lavoro da non lasciare la scrivania nemmeno per la pausa pranzo: questo è il regalo giusto per loro. Elegante, easy, comoda, antistress, a prova di perdita del tupperware.
    Prezzo: 12.95 € lunchbox-compleat-in-silicone-troppotogo
  4. PANTOFOLE RISCALDANTI
    Uomini, dite basta a femminei e gelati piedi che si insinuano tra le vostre gambe per trovare tepore! Questa è l’arma definitiva. L’unico, valido motivo per possedere un microonde.
    Prezzo: 25.95 € pantofole-riscaldanti-troppotogo
  5. GUANTI PER TOUCH SCREEN
    Quando sul telefono c’erano solo pulsanti, certi problemi non esistevano. Questo è un regalo per tutti coloro che hanno messo in pensione il Nokia 3310.
    Prezzo: 9.95 €
    touchie-guanti-per-touch-screen-troppotogo
  6. FOGLIO ADESIVO LAVAGNA CON GESSETTI
    Il destinatario di questo regalo è un’anima creativa che potrà dare un tocco old school (in tutti i sensi) alla sua casa. Io etichetterei qualsiasi cosa con questa roba, dalla cucina al bagno. Attenzione, crea dipendenza.
    Prezzo: 6.95 €
    lavagna-in-vinile-con-gessetti-troppotogo
  7. TAGLIERE MILLENNIUM FALCON
    Salvate gli iPad, affettate le cipolle altrove! Anche se è un’idea mirata per il vostro amico nerd, Star Wars copre almeno tre generazioni di fan, quindi faticherete a non trovare qualcuno che non apprezzi.
    Per chi al posto di Guerre Stellari è in fissa con Master Chef (o ha dei gravi problemi ossessivo compulsivi) c’è l’alternativa: il tagliere millimetrato.
    Prezzo: 29.95 € tagliere-millennium-falcon-di-star-wars-troppotogo
  8. LAMPADA UNICORNO
    Il mondo ha bisogno di più unicorni cicciotti. E non intendo soltanto il mondo dei bambini, ma il mondo intero, quello degli adulti soprattutto. Per gli spiriti romantici, sognatori, dolci, che hanno ancora un po’ paura del buio.
    Alternative cicciotte? Nuvola, narvalo e fantasmino  ♡
    Prezzo: 19.95 € lampada-unicorno-troppotogo
  9. ANTIFURTO NO-TELLA
    Vitale per ogni studente fuori sede che deve condividere la dispensa con famelici coinquilini. Si sa, la Nutella è uno degli alimenti base della dieta dell’universitario durante la sessione d’esame. Siate lungimiranti: con questo regalo contribuirete al conseguimento della laurea del vostro caro amico/amica.
    Prezzo: 9.95 €antifurto-no-tella-troppotogo
  10. PIANTE IN CUBI DI LEGNO
    Ecologiche, d’arredamento, utili, belle, di compagnia: scegliete la pianta da abbinare alla vostra persona cara et voilà, il regalo è servito! Per vederne i frutti (o i fiori) servirà un po’ di pazienza… ;)
    Prezzo: 7.95 €ecocube-piante-in-cubi-di-legno-troppotogo
  11. … sì, lo so, avevo detto 10 consigli.
    Ma se nonostante questa compilation avete ancora le idee confuse, mi permetto di darvene uno in più: ricordate che UN BUON LIBRO è sempre un ottimo regalo!
    Buon Natale e Buon Anno a tutti! ☃natale_libri

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie

07 giovedì Gen 2016

Posted by Giorgia Penzo in Parigi è sempre una buona idea

≈ 56 commenti

Tag

arte, blog, francia, Maria Antonietta, natale, parigi, paris, ricordi, Versailles, viaggi, viaggiare

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Parigi è così.
In mezzo all’odore di pioggia e caldarroste che pervade l’aria s’intrufola quello di pane caldo. Comincia all’alba, esplode alla mattina, perdura fino alla sera, poi ricomincia. Cercare riparo sottoterra è inutile dal momento che le boulangeries abbondano pure nelle metro. È una delle cose più confortanti al mondo.

Le Feste ormai sono finite in soffitta, negli scatoloni, insieme agli ultimi balocchi sopravvissuti fino alla Befana. Da oggi la maggior parte di noi è tornata definitivamente alla sua vita “normale”, almeno fino alla prossima carica di numeretti rossi sul calendario. Io, guardandomi indietro, mi sento di tirare qualche somma: Natale 2015 è stato strano rispetto a quello dell’anno scorso.
Parigi sembrava intrappolata in un limbo: niente albero di Natale a Notre-Dame, nessun fuoco d’artificio, decorazioni ridotte al minimo, atmosfera lieve e il sentore che vigilare fosse meglio che festeggiare. Ma è stata solo un’impressione: la città è viva, amata e piena di speranza, ora più che mai.
Niente mi ha impedito di apprezzarla al meglio, visitare angoli nuovi oltre che vivere esperienze inedite.
Per quante volte una persona possa tornarci, Parigi non finisce mai.

chamos

Per prima cosa mi sono recata in uno dei miei luoghi preferiti: Versailles.
La prima ragione è stata la mostra Le Roi est mort in occasione del 300° anniversario della morte di Luigi XIV.
Divisa in 10 sale (la perdita del Re; Luigi è morto; autopsia e imbalsamazione; esibizione ed effigi; la corte in lutto; il corteo funebre; preparazione del funerale; a Saint-Denis; tombe e mausolei; dai funerali monarchici a quelli nazionali) ripercorre i momenti successivi alla dipartita di Luigi il Grande.
Un’esposizione pomposa, lugubre, macabra e solenne. Da non perdere (fino al 21 febbraio 2016).

20151226_161602

La seconda ragione è stata ancora più entusiasmante: mentre quest’estate ero riuscita a vedere gli Appartamenti Privati della Regina, questa volta ho conquistato un posto per la visita guidata alla scoperta dei Lieux Cachés, i luoghi nascosti della Reggia che non sono aperti alla visita ordinaria.

versailles

Il conferencier ci ha guidati attraverso una miriade di sale di rappresentanza, passaggi segreti, stanze private e nidi intimi utilizzati da sovrani e regine dall’epoca del Re Sole…

Appartamenti Privati del Re

Appartamenti Privati del Re

Passaggio che unisce gli Appartamenti Privati del Re agli Appartamenti privati della Regina

2

Biblioteca privata di Luigi XVI

Biblioteca privata di Luigi XVI

Libreria del cabinet des Dépêches (Appartamenti Privati del Re) dove Luigi XV e Luigi XVI aprivano la loro corrispondenza segreta.

Libreria del cabinet des Dépêches (Appartamenti Privati del Re) dove Luigi XV e Luigi XVI aprivano la loro corrispondenza segreta.

… fino agli Appartamenti di Madame de Pompadour, favorita di Luigi XV prima di Madame du Barry.

Madame de Pompadour rappresentata come Diana cacciatrice. Dipinto di Jean-Marc Nattier (1746)

Jeanne Antoinette Poisson, marchesa di Pompadour rappresentata come Diana cacciatrice. Dipinto di Jean-Marc Nattier (1746)

20151226_152404

20151226_152207

20151226_152215

Dopo troppe volte che rimandavo ho finalmente preso un treno alla Gare de Lyon alla volta di un’altra reggia meno conosciuta e frequentata di Versailles.
Il Castello di Fontainebleau, dimora in stile rinascimentale dei sovrani francesi da Francesco I fino a Napoleone III, si trova a una sessantina di chilometri a sud-est di Parigi ed è una meta che spero di approfondire meglio in futuro. Purtroppo per mancanza di tempo ho potuto visitare soltanto le stanze principali e ho dovuto rimandare una passeggiata nei favolosi giardini.
Un motivo in più per tornare. :)

6

Anche Maria Antonietta e Luigi XVI vi soggiornarono durante gli spostamenti autunnali della corte: feste, balli, stagioni teatrali, battute di caccia nell’immenso parco, giochi d’azzardo: fu proprio in questo castello che l’ultima regina di Francia rimase accanto al tavolo da gioco per trenta ore di fila.

7

9

Questo viaggio mi ha regalato attimi unici.
C’è stato il momento della contemplazione davanti alle Ninfee di Monet al Musée de l’Orangerie, che non avevo mai visto.

Così come di fronte alle vetrate perfette della Sainte-Chapelle, tanto leggere alla vista da sembrare di pizzo.

schapelle

E quello dinnanzi agli sfavillanti decori delle Galeries Lafayette per il periodo delle Feste.

lafayette

C’è stato anche il tempo per iniziare l’anno con (abbondante) dolcezza sugli Champs-Élysées.

12400958_10208461555367131_3456573310693290306_n

Ma il momento più bello, il più atteso, l’ho lasciato per ultimo. Per la prima volta nella storia, al Grand Palais, è stata organizzata una mostra personale di Elisabeth Vigée Lebrun, straordinaria artista e ritrattista di Maria Antonietta.

Vi racconterò di lei e dell’esposizione in un post interamente dedicato. Vi do quindi appuntamento alla prossima settimana per condividere con voi una delle giornate più indimenticabili che abbia mai vissuto. :)

20151228_144712

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Translate

in libreria

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Gli articoli più visualizzati

  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me

Articoli recenti

  • Elias e Caleb alla Bologna Children’s Book Fair
  • Un piccolo, grande percorso di lettura
  • Borse con le zampe
  • Giornata internazionale dei calzini spaiati
  • La Settimana della Memoria
  • Il custode di Elias: calendario degli incontri nelle scuole della Val d’Enza
  • Libri per il Giorno della Memoria da 8 a 12 anni
  • Vanessa Zanchi, prof. di lettere, racconta “Il custode di Elias” (Il Battello a Vapore)
  • “Il custode di Elias” inizia un grande viaggio nelle scuole
  • Una tazza THUN in omaggio con Mondadori Store
  • 🔠🎄 L’alfabeto dei libri da regalare e regalarvi a Natale
  • Sonia racconta Il custode di Elias
  • Libri sotto l’Albero ❄
  • Giornata Mondiale della Gentilezza
  • #ioleggoperchè: l’iniziativa vi aspetta in libreria fino al 13 novembre

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Ama il cinema, la mitologia e scappare a Parigi alla prima occasione. È autrice di "Ogni giorno come il primo giorno" (Editrice Nord) e "Il custode di Elias" (Il Battello a Vapore).

Lettori del blog

  • 143.905 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti a 30.904 altri iscritti

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gio.✎
    • Segui assieme ad altri 6.199 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gio.✎
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: