A trent’anni arriva il momento di fare i conti con sè stessi.
Di ammettere – senza paura o vergogna – chi siamo davvero, per cosa combattiamo, cosa ci piace, a cosa non potremmo mai rinunciare.
Ad esempio:
– Kylo Ren
– qualunque live action Disney con le canzoni a palla
– il prossimo film Marvel, vi prego, adesso, grazie
L’importante, nella vita, è avere al proprio fianco qualcuno che faccia colazione con voi con la tazza di BB8, con cui gridare Wakanda per sempre! nelle situazioni più improponibili, con cui cantare a scuarciagola Farò di te un uomo dall’imbocco dell’autostrada fino alla meta. Insomma, qualcuno con le vostre stesse priorità ♡
Sarebbe bello se l’Italia fosse una monarchia governata da Piero Angela e fondata sulla divulgazione scientifica. Forse non ci sarebbe nemmeno bisogno di indire un referendum per cambiare la Costituzione in questa maniera. Chi mai si opporrebbe? ♡
Scherzi e utopie a parte, gli Angela sono veramente un patrimonio nazionale.
Grazie ai loro programmi tv, gli eventi che curano e i saggi che diffondono (l’ultima fatica letteraria di Alberto Angela edita da Rizzoli – Gli occhi della Gioconda: Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa – è un ottimo titolo da mettere nella propria liberia) sono tra i personaggi televisivi italiani più amati di sempre.
Ma la rete ci ha regalato di più. Molto di più.
Lo scorso 30 novembre sul canale YouTube Decapiccioneè stato pubblicato un video: Neon Genesis Superquark – A Cruel Angela’s Thesis. In sintesi: la sigla di uno degli anime giapponesi più famosi degli anni ’90 nonché uno dei più acclamati di tutti i tempi – Neon Genesis Evangelion – viene prestata alla causa della divulgazione portata avanti da Piero e Alberto Angela sullo sfondo di una Firenze misteriosa e a tratti salvifica.
Il titolo inglese della canzone originale – A Cruel Angel’s Thesis – aggiunge una “a” per l’occasione, ed è solo l’inizio.
L’accostamento Evangelion/Superquark è perfetto, sublime, irriverente, comico, azzeccato: per chi come me è cresciuto a pane, Angeli e Angela, e con MTV Anime Night come appuntamento fisso del martedì sera, non potrà che apprezzare.
I più appassionati sapranno riconoscere le geniali, piccole chicche e citazioni disseminate nei frame della sigla. Elencarvele vi rovinerebbe metà del divertimento! :D
Per chi volesse fare un confronto, QUI c’è la sigla originale.
Da nerd e Angelers non ho dubbi: questa è una delle cose più belle di tutto il 2016.