• Chi sono ❝ ❞
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri ☁
  • Arte ~ Cultura
  • Parigi è sempre una buona idea ☕
  • I miei viaggi ✈
  • Recensioni e dintorni ☘
  • Quel che oggi ormai è storia ∞
  • Contatti ✉
  • Cookie Policy ◍

Gio.✎

~ Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.

Gio.✎

Archivi tag: oscar

Leonardo, uno di noi

29 lunedì Feb 2016

Posted by Giorgia Penzo in Recensioni e dintorni

≈ 50 commenti

Tag

blog, cinema, leonardo dicaprio, miglior attore, oscar, red carpet, Revenant, rivincita

❈ Translate ❈
Français | English | Español | Deutsch

Oggi è un giorno strano, e non perchè il calendario segna il 29 febbraio. Lo è perchè tutti noi stamattina – chi più chi meno consapevolmente – ci siamo svegliati con un regalo sul comodino: una piccola rivincita – metaforica, sia chiaro – impacchettata in una carta dorata che somiglia a quella dei Ferrero Rocher.

Ma facciamo un passo indietro.

Leonardo uno di noi #IoStoConDiCaprio pic.twitter.com/ygNRGsRgIv

— Giorgia Penzo (@_redcarpet) February 27, 2016

– Equipaggiamento: plaid, thermos di tè al bergamotto, biscotti al cioccolato, sacchetti di patatine vari.
– Missione: canale 8 del digitale terrestre, diretta Notte degli Oscar a partire alle ore 23 del 28 febbraio per arrivare alle 6 del mattino del giorno dopo.
– Obbiettivo: vedere fino a dove può spingersi la sfortuna di un uomo.

Primo scoglio: il red carpet.
Fa caldo a Hollywood. Eddie Redmayne confessa alla giornalista che sta sudando come se non ci fosse un domani dal momento che ha toppato alla grande l’abito (di velluto) che ha scelto.
Jennifer Lawrence non si vede ancora, e a un certo punto temo il peggio, tipo che sia caduta da qualche parte rotolando dietro una balaustra.
Jacob Tremblay, 9 anni, mostra alla telecamera i gemelli della sua camicia ispirati al Millennium Falcon e le calze di Darth Vader, il resto è un tuxedo Armani.
Alicia Vikander fa la sua passerella vestita e acconciata con un cosplay di Belle de La Bella e la Bestia; nel frattempo scopro come si pronuncia Saoirse Ronan e ancora non capisco da che parte del cervello mi sia uscito SAORAIS per tutti questi anni.

Comunque. Alle 2.30 comincia la premiazione.
Alti e bassi, abbiocchi vari superati alla grande, Mad Max Fury Road che vince i suoi primi tre Oscar in tre minuti e lì temo il peggio, tipo che si porti a casa tutto e che la magnifica Charlize vinca come Migliore Attrice anche se non è candidata. Chissene frega, lei può farlo.
Il Maestro Ennio Morricone mette in tasca il premio per la Miglior Colonna Sonora e saluta tutti con un Buonasera, signori, buonasera da brivido che nemmeno il Robberto! di Sophia Loren nel ’99.

"Voglio qualcuno che mi guardi come Tarantino guarda Morricone".
– Sara Zizza#Oscars #oscar2016 #SkyCinemaOscar

— Giorgia Penzo (@_redcarpet) February 29, 2016

Alle 5, ormai, la scorta di viveri è terminata.
Rimane solo l’ansia e mi mangio pure quella. Fa il suo lavoro, laggiù nello stomaco, intanto che l’ultima ora fatale si appresta a esalare gli ultimi rintocchi. Non ho quasi più sonno.
Ecco che sul palco arriva l’attrice che leggerà il nome del Miglior Attore. È Julianne Moore, bellissima in un abito nero Chanel che fa un po’ vedova troiana al funerale di Ettore. Porterà male? Macché.
Ricordo di aver saltato sul letto, il batticuore, l’urlo sommesso per non svegliare i miei, la felicità, la soddisfazione. Un tifo che neanche ai Mondiali quando si gioca in casa.

Si dica che ho vissuto al tempo del Maestro #EnnioMorricone. Si dica che ho vissuto al tempo di #LeonardoDiCaprio.#celabbiamofatta #Oscars

— Giorgia Penzo (@_redcarpet) February 29, 2016

Prima di essere Hugh Glass in Revenant, Leondardo DiCaprio è stato Josh, un ragazzo senza nome, Toby Wolff, Arnie Grape, Kid, Jim Carroll, Arthur Rimbaud, Romeo Montecchi, Hank, Jack Dawson, Luigi XIV, Brandon Darrow, Richard, Derek, Amsterdam Vallon, Frank Abagnale Jr., Howard Hughes, Danny Archer, Billy Costigan, Roger Ferris, Frank Wheeler, Edward Daniels, Dominic Cobb, J. Edgar Hoover, Calvin J. Candie, Jay Gatsby e Jordan Belfort. Ma nessuno di questi è stato mai “abbastanza”.

Leonardo, un po’ perdente e un po’ iellato, nella vita vera ha impersonato un ruolo fin troppo simile alla nostra esistenza di tutti i giorni, riassumibile in un concentrato di MAI UNA GIOIA.
Nonostante il talento, è stato: costantemente deriso (come non citare i meme, degni discendenti dei mefitici bigliettini dietro la schiena); sempre a un passo dalla meta, lusingato, puntualmente nominato con un “le faremo sapere” e poi liquidato perchè il posto se lo prendeva un altro; obbligato ai sorrisi di circostanza per non apparire deluso; condannato a gioire dei successi altrui, accontentarsi delle briciole e sopportare l’ennesima pacca sulla spalla del “sarà per la prossima volta”.

La “prossima volta” è arrivata, finalmente.
Leonardo è un sopravvissuto, è uno di noi. Leonardo è la prova vivente che la ruota gira. Che non bisogna mai mollare. Che se credi fino in fondo in quello che fai, prima o poi ne coglierai i frutti. Che per quanto la strada sia lunga e in salita, tua madre e la tua migliore amica saranno sempre al tuo fianco.

Ci sono voluti 23 anni per questa foto e 19 per questo sguardo. Guardateli. Io direi che l’attesa è stata ripagata.

leonardo-uno-di-noi

Condividi l'articolo su:

  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Translate

in libreria

TUTORIAL

Consigli pratici su come scrivere un buon articolo e migliorare il proprio blog

Bookshop

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

TOP 10 – Gli articoli più apprezzati

  • Chi sono
    Chi sono
  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me
  • La strada addosso
    La strada addosso
  • Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
    Un blog è un rifugio, i lettori sono ospiti: breve manuale per una perfetta padrona di casa (ovvero consigli pratici per scrivere un articolo)
  • L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
    L'irresistibile fascino di un appuntamento al buio... con un libro
  • Je Suis Parisienne
    Je Suis Parisienne
  • La morte e l'amore
    La morte e l'amore
  • Quel che noi abbiamo di meraviglioso
    Quel che noi abbiamo di meraviglioso
  • Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie
    Una città che profuma di pane, regge incantate, zucchero filato e altre magie
  • La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso
    La primavera è alle porte e qualche fiore, da quest'anno, sarà petaloso

Articoli recenti

  • Un pensiero sotto l’albero: ebook a 1,99 €
  • Chiacchiere con i Topi di biblioteca
  • ❈ PROMO € 2,99 ❈
  • Quasi estate
  • Secondo la teoria del multiverso
  • Colei che porta la vittoria
  • Tra 1,1 miliardi di anni
  • “Ero Petra. Sono Petra. Sarò sempre Petra. Indipendentemente dal fatto che importi a qualcuno”.
  • “Ogni giorno come il primo giorno”a 1,99€ in tutti gli store 📚
  • Ogni giorno come il primo giorno ➺ il romanzo cartaceo a 10,14 €

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow Gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Lei non vorrebbe indossare altro.
Ama il cinema, la mitologia, l’Art Nouveau, divorare biografie di personaggi storici femminili e scappare a Parigi alla prima occasione.

Lettori del blog

  • 130.969 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti ad altri 29.921 follower

  • Facebook
  • Twitter
  • Goodreads
  • Tumblr
  • Instagram

WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: