Tag
antologia, fantasy, fate, i doni delle muse, leggere, libri, libro, mitologia, racconti, racconto, storie, urban fantasy
Custodi di segreti inviolabili, a metà tra la terra e il cielo,
dalla bellezza sovrannaturale e sempre pronti all’inganno:
ogni tempo e ogni cultura raccontano fiabe e leggende
sugli esseri del mondo fatato,
connessi per tradizione agli elementi.
Figure del destino, della volontà e del soprannaturale
sono sorti nei giorni in cui la prima alba ha illuminato il mondo
e hanno accompagnato la nostra infanzia,
insinuandosi nei nostri sogni e nella nostra immaginazione.
Questa antologia raccoglie i racconti di autori
che si sono lasciati sedurre dal loro fascino remoto,
attraverso una rilettura originale di miti e storie antiche.
Perché il fantasy non è altro che ciò che resta al mondo moderno
dei simboli immortali scolpiti nella memoria dell’umanità.
È uscita per la casa editrice I Doni delle Muse la raccolta FATE – Storie di terra, fuoco, acqua e vento. Si tratta di un’antologia strettamente tematica e ogni racconto è collegato agli altri da analogie simboliche che l’editore ha spiegato attraverso un breve saggio introduttivo.
Ho il piacere di farne parte, insieme ad altri talentuosi autori, con il mio racconto Colei che porta la vittoria:
❝ Immaginate un futuro alternativo dove le ninfe acquatiche hanno conquistato il mondo, condannando il genere umano all’estinzione a causa di un’antica profezia. L’autrice ci offre un affresco inquietante e affascinante, attraverso riferimenti colti come quello alla Chioma di Berenice, opera del poeta greco Callimaco, e alla mitologia greca ❞ .
Per conoscere l’elenco completo dei titoli e degli scrittori coinvolti potete visitare il blog de I Doni delle Muse Edizioni.
Se state cercando un libro fantastico da mettere sotto l’albero, questo è quello che fa per voi! :)
Potete trovarlo in vendita nei migliori store online tra cui Amazon e IBS, oppure ordinarlo nella vostra libreria di fiducia.
Se avete un profilo su Goodreads aggiungetela ai vostri scaffali! :)
Buone letture!