• Chi sono
  • ❈ ROMANZI ❈
    • Duologia di Red Carpet
    • Ritratto di dama
    • Ogni giorno come il primo giorno
  • ❈ LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI ❈
    • Il custode di Elias
  • ❈ RACCONTI ❈
    • La Stella di Seshat
    • Nelle ombre
    • Colei che porta la vittoria
    • Breve memoriale di una principessa negromante
    • Il regno dell’Effimera
    • La ballerina d’argento
    • Il riflesso di Carola
  • ❈ SAGGISTICA ❈
    • I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo
  • Pensieri
  • Archivio degli articoli
    • Parigi è sempre una buona idea ☕
    • I miei viaggi ✈
    • Quel che oggi ormai è storia ∞
    • Recensioni e dintorni ☘
    • Arte ~ Cultura
  • Contatti
  • Cookie Policy

gio.✎

gio.✎

Archivi tag: mondadori

Borse con le zampe

14 martedì Feb 2023

Posted by Giorgia Penzo in Libri per bambini e ragazzi

≈ Lascia un commento

Tag

animali, borse, borse con le zampe, gallina, il battello a vapore, il custode di elias, libri, libri per bambini, mondadori, narrativa, rana, shopper

Il custode di Elias (Il Battello a Vapore) partecipa all’iniziativa “Borse con le zampe”

Fino al 5 marzo, acquistando online su Mondadori Store oppure nelle Librerie Mondadori 2 libri per bambini e ragazzi editi dal Gruppo Mondadori, riceverete in omaggio una shopper di tela a scelta tra Ranocchio, Orso e Gallina (con zampette pendule!)

🐸🐻🐔

Pubblicità

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una tazza THUN in omaggio con Mondadori Store

27 martedì Dic 2022

Posted by Giorgia Penzo in Libri per bambini e ragazzi

≈ Lascia un commento

Tag

il battello a vapore, il custode di elias, libri, libri per bambini, mondadori, narrativa ragazzi, promozione, tazze, thun

Fino al 31 dicembre, acquistando almeno 3 libri editi dal Gruppo Mondadori direttamente online su Mondadori Store (o nei punti vendita Mondadori aderenti), potrete ricevere in omaggio una tazza THUN a scelta a tema lettura 📚

Anche Il custode di Elias partecipa all’iniziativa: potete inserirlo nel vostro carrello, scegliere altri due titoli che vi ispirano (tra quelli delle case editrici Einaudi, Fabbri Editori, Mondadori, Mondadori Electa, Piemme, Rizzoli, Sperling&Kupfer) e poi aggiungere la vostra tazza preferita prima di procedere all’acquisto (fino a esaurimento scorte!).

Perchè si sa, la migliore amica di un libro è un buona tazza di tè (o di cioccolata calda) ♡

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Firma copie alla Mondadori Bookstore di Bologna – Via D’Azeglio

13 mercoledì Mar 2019

Posted by Giorgia Penzo in Romanzi

≈ 1 Commento

Tag

bologna, book, books, editrice nord, firmacopie, libri, libro, mondadori, mondadori bookstore, narrativa, ogni giorno come il primo giorno, romanzo

Lettori e lettrici di Bologna e dintorni! Vi aspetto sabato 16 marzo, dalle ore 16.00 alle 18.00, alla Mondadori Bookstore di Bologna – Via D’Azeglio per il firma copie di Ogni giorno come il primo giorno (Editrice Nord) ✨
Sarà una bella occasione per conoscerci, chiacchierare e – se vorrete – farvi firmare le vostre copie del romanzo.

Non mancate ♡

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#condividiunlibro: vinci un buono spesa Mondadori Store del valore di € 100

11 martedì Dic 2018

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ Lascia un commento

Tag

book, books, concorso, contest, foto, fotografia, libri, libro, mondadori, mondadori store, selfie

C’è vita, in un libro. La tua.

#condividiunlibro è il contest artistico patrocinato da Mondadori Store che promuove l’esperienza della lettura attraverso la voce ed i volti dei lettori
Partecipare è semplicissimo:
– Realizzate una foto che vi ritragga con il vostro libro preferito facendo in modo che sia voi che la copertina siate ben visibili.
– Pubblicate lo scatto sulla vostra pagina Instagram e/o Twitter, accompagnato da una breve frase che esprima le emozioni che questo libro ha suscitato in voi, seguita da #condividiunlibro
– L’artista Mr. SaveTheWall selezionerà i 5 contributi più adatti a promuovere la lettura, i cui autori riceveranno un buono spesa Mondadori Store del valore di € 100 come riconoscimento del merito personale.

Avete tempo fino al 14 gennaio 2019! E se la vostra scelta dovesse ricadere su Ogni giorno come il primo giorno o Ritratto di dama, oltre a ringraziarvi di cuore vi invito a taggarmi!
– Twitter: @_redcarpet
– Instagram: @giorgiapenzo

Condividerò con grande piacere il vostro scatto ♡
Buone letture e in bocca al lupo a tutti! 📚

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dalle cornici floreali di Mucha ai Fiori del Male di Baudelaire: la Belle Époque in scena a Milano

16 martedì Feb 2016

Posted by Giorgia Penzo in Arte ~ Cultura

≈ 24 commenti

Tag

art nouveau, arte, baudelaire, belle epoque, boldini, book, fiori, i fiori del male, libri, Milano, mondadori, mucha, pittura, poesia, simbolismo

Appena posso, adoro tornare nella Belle Époque.
Che sia attraverso un libro, un film o un evento – se si presenta l’occasione – non mi tiro mai indietro. Questa volta Milano mi ha regalato un tripudio di mostre in tema, ed io non mi sono fatta pregare. :)

Dopo l’immancabile tour nella libreria Feltrinelli in Piazza Duomo (ho acquistato Paris di Edward Rutherfurd, e ancora non mi capacito di come mai abbia aspettato tanto per leggerlo), ho inaugurato il weekend con Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau, il vero motivo della mia visita (in attesa di andare, un giorno, al museo a lui dedicato a Praga).

tumblr_o2mwpfVjan1uc96o1o1_1280Lo stile di Mucha è inconfondibile e sublime, la sua arte ha una potenza suggestiva senza pari: sceglie le donne per simboleggiare le stagioni, le ore, le stelle, le arti, le pietre preziose. Le incorona con fiori e aureole di mosaico, le incornicia in selve di foglie e boccioli, dal verde acqua a tutte le sfumature del rosso.
Le acconciature sono morbide, i vestiti impalpabili come petali; in un turbinio di riccioli e spirali, i capelli lunghissimi danzano in un vento lontano che si può solo immaginare. Alcune sembrano fate, altre dee di un tempo ormai perduto.
Le sue muse sono sensuali, pericolose ed eteree come la Natura stessa. E bellissime.

A. Mucha - Le Arti (1898). Da sinistra: Musica, Poesia, Pittura, Danza.

Alfons Mucha – Le Arti (1898). Da sinistra: Musica, Poesia, Pittura, Danza.

A. Mucha - Le Stagioni (1896) Da sinistra: Primavera, Estate, Autunno, Inverno.

Alfons Mucha – Le Stagioni (1896)
Da sinistra: Primavera, Estate, Autunno, Inverno.

Il nucleo principale della mostra al Palazzo Reale è costituito da oltre 100 opere tra affiches, pannelli decorativi, manifesti teatrali e pubblicitari provenienti dalla Richard Fuxa Foundation. A queste si aggiungono una serie di ceramiche, mobili, ferri battuti, vetri, sculture e disegni di artisti e manifatture europei affini alla sensibilità di Mucha, in bilico tra l’esotico e il misterioso.

La mostra – davvero imperdibile – resterà a Milano fino al 20 Marzo 2016, dopodiché si sposterà al Palazzo Ducale di Genova dal 30 aprile al 18 settembre 2016.

A. Mucha - La Luna e Le Stelle (1902). Da sinistra: La Stella della Sera, La Luna, La Stella del Mattino, La Stella Polare

Alfons Mucha – La Luna e Le Stelle (1902). Da sinistra: La Stella della Sera, La Luna, La Stella del Mattino, La Stella Polare.

A. Mucha - Le pietre preziose (1900). Da sinistra: Topazio, Rubino, Ametista, Smeraldo.

Alfons Mucha – Le pietre preziose (1900). Da sinistra: Topazio, Rubino, Ametista, Smeraldo.

Di ben altro respiro (anche perchè lo spazio espositivo è maggiore) è la mostra dedicata al Simbolismo che esplora l’arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra.
Il percorso si sviluppa tra più di 130 opere tra dipinti, sculture, grafiche e installazioni accompagnate dai versi delle poesie di Baudelaire e immerse in un’atmosfera onirica, a tratti cupa e cullata dalla musica, dominata dai fiori di papavero: demoni, angeli, sirene, unicorni, sfingi, donne fatali…
Avere una copia in borsetta de I Fiori del Male, da sfogliare sui divanetti davanti ai quadri, ha reso il “viaggio” ancora più profondo.

La mostra resterà al Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno 2016. Nel caso foste interessati sia a questa che a quella di Mucha, conservate il biglietto della prima che intendete visitare: se lo presentate alla cassa avrete diritto a un ingresso ridotto per la seconda mostra.

Giulio Aristide Sartorio - La Sirena (1893)

Giulio Aristide Sartorio – La Sirena (1893) “Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro”. (C. Baudelaire)

Franz von Stuck - Lucifero (!890)

Franz von Stuck – Lucifero (1890)

Attilio Mussino - Il sonno, i sogni (1905)

Attilio Mussino – Il sonno, i sogni (1905) “Ero morto deluso, e la paurosa aurora già m’avvolgeva. Tò, è dunque tutto qua? La tela era già alzata e io aspettavo ancora”. (C. Baudelaire)

Infine, una chicca: la Belle Époque – La Parigi di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi raccontata al GAMManzoni fino al 21 febbraio 2016 è un piccolo scrigno che racchiude 35 opere dei tre principali protagonisti della pittura italiana nella Parigi di fine Ottocento/inizio Novecento. Tra tutti spiccano le meravigliose signore di Boldini.
E sono ancora i fiori – per una volta metaforici – ad accompagnare lo spettatore in questa passeggiata nell’arte davvero indimenticabile.

L’artista esalta il loro ego ritraendole spesso soltanto un attimo prima che, sopraggiungendo l’autunno della vita, la loro bellezza appassisca per sempre, che le loro foglie di rose profumate comincino a cadere. A volte, come uno stregone, raccoglie i fragili petali e con un gesto d’amore ricompone quei fiori appassiti restituendogli un attimo di eterna primavera. – Panconi, 2008

07 – Giovanni Boldini

Giovanni Boldini – Testa bruna (1890-1892)

Giovanni Boldini - La Contessa de Rasty in piedi (1878)

Giovanni Boldini – La Contessa de Rasty in piedi (1878)

Mademoiselle-Laure-1910-olio-su-tela-collezione-privata

Giovanni Boldini – Mademoiselle Laure (1910)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Translate

in libreria

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Gli articoli più visualizzati

  • Storie di mostri che non fanno paura
    Storie di mostri che non fanno paura
  • I mostri dentro di noi
    I mostri dentro di noi
  • La Versailles nascosta - Gli Appartamenti Privati della Regina
    La Versailles nascosta - Gli Appartamenti Privati della Regina
  • ❝ Il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. ❞
    ❝ Il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. ❞
  • 10 motivi per cui l'estate non fa per me
    10 motivi per cui l'estate non fa per me
  • Intervista su Letture.org: "I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta"
    Intervista su Letture.org: "I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta"
  • Elisabeth Vigée Le Brun, la ritrattista della regina
    Elisabeth Vigée Le Brun, la ritrattista della regina
  • Dalle cornici floreali di Mucha ai Fiori del Male di Baudelaire: la Belle Époque in scena a Milano
    Dalle cornici floreali di Mucha ai Fiori del Male di Baudelaire: la Belle Époque in scena a Milano

Articoli recenti

  • Elias e Caleb alla Bologna Children’s Book Fair
  • Un piccolo, grande percorso di lettura
  • Borse con le zampe
  • Giornata internazionale dei calzini spaiati
  • La Settimana della Memoria
  • Il custode di Elias: calendario degli incontri nelle scuole della Val d’Enza
  • Libri per il Giorno della Memoria da 8 a 12 anni
  • Vanessa Zanchi, prof. di lettere, racconta “Il custode di Elias” (Il Battello a Vapore)
  • “Il custode di Elias” inizia un grande viaggio nelle scuole
  • Una tazza THUN in omaggio con Mondadori Store
  • 🔠🎄 L’alfabeto dei libri da regalare e regalarvi a Natale
  • Sonia racconta Il custode di Elias
  • Libri sotto l’Albero ❄
  • Giornata Mondiale della Gentilezza
  • #ioleggoperchè: l’iniziativa vi aspetta in libreria fino al 13 novembre

Leggi gli articoli che parlano di…

amore arte blog book books ebook editrice nord leggere lettura libri libro narrativa ogni giorno come il primo giorno ognigiornocomeilprimogiorno parigi Pensieri petra recensione romanzo storia

Archivi

Ricevi gli aggiornamenti

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

DISCLAIMER – TERMINI E CONDIZIONI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01.

Le opinioni espresse nei post sono del tutto personali e rispecchiano i gusti e le idee soggettive dell’autrice del blog.
Alcune delle immagini utilizzate negli articoli sono state liberamente attinte dal web e considerate, in buona fede, di pubblico dominio. Chi ne possiede i diritti esclusivi può contattarmi per richiederne l’eliminazione immediata.
Le fotografie presenti nei reportage di viaggio sono di proprietà dell’autrice di questo blog.

I commenti ai post sono liberi e possono non rispecchiare le opinioni dell’autrice del blog. Gli autori degli stessi sono tenuti a prendersi la responsabilità delle proprie opinioni espresse qui pubblicamente. I commenti offensivi saranno comunque eliminati a insindacabile giudizio dell’autrice del blog. Quest’ultima, inoltre, non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Anche per questo motivo l’autrice si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

 

Gli articoli sono redatti dall’autrice del blog e – fatto salvo comunicati stampa o dove esplicitamente specificato – rientrano nella sua esclusiva proprietà intellettuale.

Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è protetto da una Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMATIVA COOKIE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Clicca sul banner per saperne di più.

Follow gio.✎ on WordPress.com

Chi sono

Giorgia Penzo, emiliana, ha l'anima un po' incastrata nel passato. Ama il cinema, la mitologia e scappare a Parigi alla prima occasione. È autrice di "Ogni giorno come il primo giorno" (Editrice Nord) e "Il custode di Elias" (Il Battello a Vapore).

Lettori del blog

  • 143.822 lettori sono passati di qui

Vuoi seguire il blog ma non sei iscritto a Wordpress? Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notifiche dei nuovi post. Non riceverai né spam né email pubblicitarie.

Unisciti a 30.904 altri iscritti

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gio.✎
    • Segui assieme ad altri 6.199 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gio.✎
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: